Tu sei qui: PoliticaTramonti virtuosa: abbattuta produzione di rifiuti organici, risparmi TARI per utenti con compostiera
Inserito da (redazionelda), sabato 22 settembre 2018 10:34:41
A Tramonti premiati ancora i cittadini virtuosi nello smaltimento dei rifiuti, con uno sgravio per le famiglie che effettuato il compostaggio domestico della frazione organica. Nel 2017 il Comune ha risparmiato, rispetto all'anno precedente, ben 66mila euro di costi di discarica, l'equivalete di 440 tonnellate di rifiuti organici che le famiglie di Tramonti hanno trasformato in compost.
Ad oggi sono 1.078 le utenze domestiche provviste di compostiere, anche quelle concesse in comodato d'uso gratuito: a loro è stato riconosciuto uno sgravio del 33 per cento in bolletta. Naturalmente ci sono delle condizioni da rispettare, con il compostaggio che deve avvenire su terreni privati, usati in maniera continuativa e non occasionale, e i risultati ben definiti e verificabili nell'istanza di riduzione. E l'auspicio dell'Amministrazione guidata dal sindaco Antonio Giordano è di convincere l'intera cittadinanza a scegliere il compostaggio domestico.
Questa pratica virtuosa abbassa non soltanto i costi di smaltimento di rifiuti organici e ma abbatte le emissioni di CO2 prodotte dal trasporto agli impianti di trasferenza e poi agli impianti di compostaggio, situati spesso fuori Regione Campania.
«Premiare vuol dire certificare gli atteggiamenti virtuosi dei cittadini che credono nelle buone pratiche ambientali - ha dichiarato l'assessore all'Ambiente Vincenzo Savino -. La tutela e la valorizzazione del territoriopassano necessariamente attraverso atteggiamenti di fattiva collaborazione tra cittadini e istituzione. Quest'anno lo sgravio sale al 33% e i contribuenti si ritroveranno in bolletta uno sconto sostanzioso, ed è una soddisfazione per l'Amministrazione, operatori e utenti che si impegnano quotidianamente: i rifiuti non esistono, l'abbiamo sempre detto, e riciclando i materiali potremo aumentare il risparmio. Un affare per tutti, natura in testa! Noi ci siamo!».
> Leggi anche:
Tramonti, raccolta differenziata: Comune premia 70 famiglie virtuose: bonus fino a 250 euro
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103727109
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...