Tu sei qui: PoliticaTramonti: tempi duri per i 'nemici' dell’ambiente
Inserito da (redazionelda), lunedì 9 novembre 2015 13:10:39
Prosegue l'attività dell'Amministrazione comunale di Tramonti per la tutela dell'ambiente, volta a punire trasgressori delle regole in materia di salvaguardia.
Maggiori controlli sono stati predisposti lungo le due arterie provinciali che attraversano il paese, presso cui è più facile riscontrare l'abbandono selvaggio di rifiuti di ogni genere.
Il sistema di videosorveglianza, gestito dall'Unità Operativa di Tramonti - Polizia Locale Costa d'Amalfi e coordinato dal Maresciallo Moreno Salsano, che già ha rilevato diverse infrazioni individuando i responsabili a cui sono state inoltrate le relative sanzioni, sarà implementato di cinque nuove postazioni.
Inoltre è stato avviato il nuovo piano di raccolta differenziata, con l'introduzione della busta gialla per la carta e il cartone. I codici stampati sui sacchetti dei rifiuti del Comune di Tramonti corrispondono alle singole utenze e, nel caso in cui sarà accertato l'errato conferimento dei rifiuti, il controllori potranno risalire al responsabile, in tempo reale, inserendo il numero di codice all'interno della speciale piattaforma web dal proprio smartphone ed individuare i destinatari delle sanzioni.
Dunque si annunciano tempi duri per i "nemici" dell'ambiente.
«La civiltà di un popolo si vede anche da come si pone nei confronti dell'ambiente - ha dichiarato l'assessore al ramo Vincenzo Savino - Stiamo puntando molto sull'educazione ambientale, a partire dai ragazzi del nostro Istituto Comprensivo, i migliori nell'applicare le regole della raccolta differenziata, ma ci sono ancora persone, spesso cittadini esterni al comprensorio costiero, che non hanno la sensibilità tale da capire che rispettare la natura significa rispettare la salute e quindi la vita!
Sono fioccate le multe nei confronti dei trasgressori che hanno deciso di non rispettare le norme, e proprio grazie a questi fondi, stiamo implementando il sistema di videosorveglianza laddove era facile lo sversamento barbaro dei rifiuti. Non ci fermeremo di fronte all'inciviltà: la cultura sarà sempre nemica dell'ignoranza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107618106
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...