Tu sei qui: PoliticaTramonti solidale: consegnato al Comune un assegno per l'installazione di una giostra per disabili
Inserito da (redazionelda), venerdì 5 giugno 2020 11:23:48
Bel gesto di solidarietà a Tramonti. Il gruppo facebook "Tramonti solo cose belle" ha consegnato all'Amministrazione comunale un assegno da 4mila euro per finanziare l'installazione di una giostra per diversamente abili. L'iniziativa è nata nello scorso dicembre da un'idea di Francesco Amato, Mimmo Amatruda ed Emilio Giordano che hanno creato il gruppo social, nel quale vengono postate immagini relative al polmone verde della Costiera Amalfitana.
Dopo qualche settimana gli admin del gruppo social hanno messo in vendita delle t-shirt, con un bellissimo logo realizzato proprio da Mimmo Amatruda, con lo scopo di raccogliere fondi per sostenere la comunità. Grazie al loro impegno e alla generosità degli abitanti di Tramonti e non solo, in pochi mesi sono stati raggiunti i 4mila euro necessari per l'installazione nella centralissima piazza intitolata ai Caduti di Nassiriya di una giostra per persone diversamente abili.
Ieri, 4 giugno, gli amministratori della pagina sono stati accolti nella casa comunale dal primo cittadino Domenico Amatruda che si è complimentato per l'impegno profuso e la sensibilità dimostrata, per la consegna dell'assegno. Nell'aula consiliare del comune, oltre al sindaco presenziavano alla cerimonia il vicesindaco Vincenzo Savino, gli assessori Siani e Campanile i consiglieri Amodio e D'Antuono e Fortiguerra e il Segretario generale Dott.ssa Mirla Troncone che, con profondo apprezzamento, hanno ringraziato agli amministratori del gruppo "Tramonti solo cose belle". Un momento di forte intesa tra comunità e istituzioni, in cui il senso di appartenenza alla collettività è stato sovrano.
«Donare questa somma al comune per l'installazione di un giostra per diversamente abili è un gesto bellissimo - sottolinea il sindaco Domenico Amatruda -. Il comune non è un ente astratto ma l'insieme di tutti i cittadini e voi siete l'esempio di come si possono realizzare cose meravigliose per la collettività. Voglio ringraziare Franco Amato, Mimmo Amatruda ed Emilio Giordano per quanto hanno fatto e per l'esempio che hanno dato. Spero che possano diventare il riferimento anche per altre realtà del territorio. La grande disponibilità verso i nostri concittadini e soprattutto pensando a chi è meno fortunato, rappresenta un gesto meritevole di lode. Non possiamo che ringraziare sentitamente chi ha reso possibile questa iniziativa e ci auguriamo che, in futuro, possa ispirare ulteriori progetti di solidarietà. Per migliorare un paese non basta il lavoro di un'Amministrazione comunale ma questo può avvenire solo con la collaborazione di tutti i cittadini».
«Fare una raccolta e destinarla ai diversamente abili è un gesto nobile - dichiara il vicesindaco Vincenzo Savino -. Noi come Amministrazione comunale abbiamo sempre riservato un pensiero speciale ai diversamente abili e progettiamo di implementare gli spazi idonei e strutturati. I cittadini di Tramonti hanno un cuore grande e l'hanno dimostrato ancora una volta in questa situazione. Solo attraverso uno sguardo permanente e collaborativo, le più belle progettualità possono prendere forma. Grazie a Franco, Mimmo ed Emilio per quello che hanno fatto».
«Abbiamo avuto sin da subito una grande richiesta delle t-shirt dai componenti del gruppo - spiegano gli amministratori di "Tramonti solo cose belle" -. Da quando abbiamo reso noto a cosa sarebbero serviti i soldi raccolti, le magliette sono andate a ruba. Ad un certo punto, alla fine della vendita delle t-shirt, mancavano ancora 1700 euro e abbiamo chiesto aiuto ai componenti del gruppo che ha risposto immediatamente. Nel giro di 10 giorni siamo riusciti a raggiungere la cifra con donazioni molto generose anche di cittadini originari di Tramonti ma che vivono al nord o che non sono residenti nel nostro paese. Siamo rimasti piacevolmente colpiti perchè hanno avuto fiducia in noi. Anche se ci siamo solo noi qui, rappresentiamo tutte le persone che hanno partecipato a questa iniziativa. Siamo sicuri che in futuro ci saranno altri progetti di questo tipo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107715100
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...