Tu sei qui: PoliticaTramonti sempre più 'green': in arrivo fondi e attrezzature per incremento raccolta differenziata
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 gennaio 2016 17:29:11
Un altro importante risultato è stato ottenuto dal Comune di Tramonti nel settore della raccolta differenziata dei rifiuti. Sono dtate consegnate, da pochi giorni, le attrezzature acquistate grazie al Bando di Concorso che Comieco (Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base Cellulosica), in accordo con ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), ha indetto per sostenere lo sviluppo della raccolta differenziata di carta e cartone in Italia, per un contributo totale da 3 milioni di euro destinati a tutti quei comuni che hanno i requisiti ambientali per accedervi.
In Costiera Amalfitana soltanto Tramonti, in collaborazione con il Comune di Scala, ha beneficiato del finanziamento da 25mila euro, partecipando al bando sotto la supervisione dell'ingegner Nicola Giuseppe Giordano, responsabile comunale del settore ambiente e responsabile progettazione della società Riciclab srl, che ha provveduto a tutte le fasi operative del progetto.
L'obiettivo del Bando è quello di incrementare quantità e qualità della raccolta nei comuni medio-piccoli con un finanziamento, erogato da Comieco a fondo perduto, che potrà essere utilizzato dalle amministrazioni comunali per l'acquisto di nuove attrezzature necessarie a migliorare il servizio di raccolta differenziata della carta e del cartone (cassonetti, campane, bidoni, sacchetti di carta, ecc.). Il Comune di Tramonti ha attivato da alcuni anni, all'interno del sistema di gestione dei rifiuti, la raccolta con metodo "porta a porta" per utenze domestiche ed utenze non domestiche. A partire dallo scorso anno questo metodo è stato applicato per le utenze non domestiche per gli imballaggi in carta e cartone (CER 150101). Nel periodo giugno-settembre, inoltre, in concomitanza con l'organizzazione di numerosi eventi all'aperto come mercati, fiere e sagre, quando si producono elevate quantità di imballaggi in carta e cartone, risulta di fondamentale importanza fornire contenitori alle utenze non domestiche per far fronte all'aumento della suddetta produzione dei materiali, al fine di riuscire ad intercettare in modo corposo le frazioni recuperabili di imballaggi in carta e cartone.
L'attuale sistema, inoltre, prevede la raccolta una volta a settimana tramite sacchi in polietilene forniti alle famiglie. L'intento è quello di eliminare completamente, nel più breve tempo possibile, i sacchi attraverso la fornitura dei mastelli dedicati alla raccolta di carta e cartone CER 200101. In buona sostanza, è prevista la dotazione di contenitori per la raccolta degli imballaggi in carta e cartone (CER 150101) presso le utenze non domestiche e per eventi all'aperto, e la dotazione di contenitori presso le utenze domestiche per la raccolta monomateriale di carta e cartone (CER 200101).
Il comune di Tramonti è ora proiettato al conseguimento di un ulteriore obiettivo: aumentare la raccolta differenziata di carta e cartone anche presso gli uffici pubblici e le scuole del territorio. Tale operazione consentirà un aumento della produzione di carta e cartone, raccolti separatamente in tali ambienti. Il progetto prevede la distribuzione di cento contenitori alveolari che verranno posizionati in tutti gli spazi comuni degli edifici pubblici (municipio, caserma, comunità montana, uffici, scuole).
«Un ecosistema sano è ciò che tutti desiderano, ma solo con l'impegno e la costanza dei nostri concittadini virtuosi si possono vedere i risultati - ha dichiarato l'assessore all'ambiente Vincenzo Savino -Abbiamo colto subito questa preziosa occasione messa a disposizione da Comieco e da Anci, e abbiamo dimostrato che abbiamo le carte in regola non solo per accedere ai finanziamenti, ma soprattutto per poter incidere in maniera positiva sul territorio e sulle persone: la raccolta differenziata, e tutte le iniziative promosse finora, non sono solo delle attività ma un modo di pensare l'ambiente totalmente nuovo. Solo dove c'è la cultura e la formazione c'è la speranza di un futuro sempre più verde».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107626102
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...