Tu sei qui: PoliticaTramonti, rinnovato il gemellaggio con la città brasiliana di São Luís del Maranhã
Inserito da (redazionelda), mercoledì 30 agosto 2017 13:39:33
Si rinnova il gemellaggio tra il Comune di Tramonti e la città brasiliana di São Luís del Maranhã: un patto di cooperazione, stretto nel maggio del 2016, per la gestione del turismo e dell'ambiente a livello internazionale destinato a diventare un modello sostenibile ed efficiente per i flussi economici dei comuni della Divina Costa. São Luís è una città del Nord-Est del Brasile, capitale dello stato del Maranhão, caratterizzata da una forte vocazione turistica e artigianale, diventata, nel 1997 - come la Costiera Amalfitana - Patrimonio UNESCO dell'umanità.
Proprio in quest'ultima settimana la collaborazione si è concretizzata: Tramonti ha ospitato la delegazione brasiliana, nella persona dell'assessore ai rapporti istituzionali Ana Paula Rodrigues, che ha apprezzato e lodato i colori, i profumi e i sapori del ridente comune montano. L'incontro ufficiale è avvenuto nell'Aula Consiliare del Comune di Tramonti col sindaco Antonio Giordano che ha accolto la rappresentanza brasiliana con entusiasmo e grande interesse. Viste le premesse e le potenzialità si prospetta un margine di sviluppo enorme: l'obiettivo è realizzare uno scambio di esperienze su aspetti che riguardano il modello di gestione turistico e ambientale con lo scopo di rafforzare l'economia locale e dare a Tramonti e alle maestranze della Divina Costa una vetrina internazionale. Un'opportunità per esportare le proprie conoscenze, in ambito gestionale, e le eccellenze in campo enogastronomico: l'assessore Ana Paula Rodrigues, si è detta molto soddisfatta per aver conosciuto una realtà virtuosa e profondamente laboriosa. Per questo ne ha approfittato per studiare a fondo il sistema di raccolta differenziata, porta a porta e tracciabile, traendo spunti decisamente positivi per lo sviluppo del progetto riciclaggio nella città di São Luís. L'assessore carioca, inoltre, ha avuto modo di assaggiare alcune delle prelibatezze di Tramonti, ipotizzando uno scambio di eccellenze oltre che di idee.
«Lo scambio di esperienze e gli accordi progettuali rafforzeranno le relazioni tra i governi delle due municipalità, soprattutto per quello che riguarda l´investimento economico e lo sviluppo sociale - ha dichiarato l'assessore a Turismo e Ambiente Vincenzo Savino - Questo primo incontro è stato fondamentale per chiarire le basi sulle quali poggiare la nostrapartnership che riguarderà lo scambio di prodotti tipici, l'artigianato, il turismo e la gestione ambientale. Una grande possibilità per il nostro paese: si potranno creare nuove opportunità di lavoro, sia per le aziende che per le strutture ricettive, ed affermare a livello internazionale il brand Tramonti come sinonimo di qualità e di buona amministrazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105719106
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...