Tu sei qui: PoliticaTramonti, raccolta differenziata: Comune premia 70 famiglie virtuose: bonus fino a 250 euro
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 febbraio 2018 19:45:43
Tramonti continua a differenziarsi confermando la sua anima green e il senso civico dei suoi abitanti. Il Comune, pluripremiato per le buone pratiche in materia ambientale, con apposita determina ha dato il via alle procedure di liquidazione degli incentivi previsti per i cittadini virtuosi nel conferimento dei rifiuti.
Sono 70 le famiglie residenti che hanno rispettato in maniera meticolosa le direttive comunali e che, attraverso l'uso dell'apposita eco-card hanno, maturato bonus notevoli con la pesa dei materiali (PET alluminio selettivo, vetro, carta e cartone, imballaggi in carta e cartone) conferiti presso il centro di raccolta comunale nel 2017.
Ciò ha comportato un evidente aumento della quantità e qualità dei materiali prodotti trasportati dal Comune ai consorzi CONAI. E per il 2017 l'incremento dei contributi ottenuti dalla maggiore quantità e qualità di materiali conferiti ai consorzi nazionali di filiera, ha portato, nelle casse dell'Ente, un'entrata pari a 5mila euro. Per questo il Comune ha deciso di ripagare i suoi 70 cittadini onesti, con i rimborsi, conferiti mediante assegno circolare, oscillano tra i 70 e i 250 euro, per un importo iniziale di 1.275 euro.
Lo scorso 27 aprile il Consiglio Comunale aveva approvato un apposito regolamento relativo agli incentivi per la raccolta differenziata a favore dei cittadini virtuosi al fine di incrementare la raccolta dei rifiuti differenziati, sensibilizzando i cittadini mediante bonus economici incentivanti, da corrispondere alle utenze domestiche e non, che provvedano autonomamente al conferimento dei rifiuti presso il centro di raccolta comunale.
Soddisfatto l'assessore all'Ambiente Vincenzo Savino che prima di tutti ha creduto in questa sfida: «In una società in cui la meritocrazia è sempre una chimera, è importante lanciare un segnale chiaro: premiare chi si differenzia. Attraverso la nostra visione di intendere la politica abbiamo dimostrato che essere cittadini virtuosi e rispettosi delle regole, consente a tutti di "guadagnarci". Oggi sono settanta - rimarca Savino - , spero che tra un anno potranno essere almeno 700 le famiglie di Tramonti a differenziarsi. È un affare per tutti, natura in testa».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109864100
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...