Tu sei qui: PoliticaTramonti: presto lavori di potenziamento videosorveglianza e infrastruttura di rete
Inserito da (ranews), giovedì 31 maggio 2018 15:33:34
Continua l'impegno del Comune di Tramonti a sostegno dell'ambiente e della sicurezza a favore dei cittadini. Un'iniziativa risolutiva, tale da assicurare la totale copertura del territorio: il potenziamento dell'infrastruttura di rete, con l'installazione di ulteriori cinque hotspot wifi gratuiti, e l'ampliamento dell'impianto di videosorveglianza su tutto il comune, che arriverà a coprire tutti i varchi di entrata e di uscita nei tre punti nevralgici di accesso, nelle frazioni di Cesarano, Campinola e Pucara.
I lavori partiranno a breve e le nuove postazioni riguarderanno le contrade di Capitignano (Zona Eliporto e Croce dell'Arco), Cesarano (Piazza e bivio per Ravello), Pietre (Variante per Capitignano e località Torre), Figlino (Variante Polvica Paterno), Polvica (via Roma e località ex mulino), Corsano, Ponte, Gete (Scuola materna), Campinola, Pucara (Località Santa Croce) e Paterno sant'Arcangelo.
Le attuali videocamere installate sul territorio comunale necessitano di essere revisionate ed implementate con ulteriori dispositivi di ripresa da installare nei punti chiave del paese: risalgono a circa dieci anni fa, e Tramonti è stato il primo comune della Costiera Amalfitana ad introdurre questo deterrente per la sicurezza dell'ambiente e dei cittadini.
L'amministrazione Giordano ha fatto un ulteriore sforzo impegnandosi con Delibera di Giunta Comunale n. 135 del 14/12/2017 a sostituire tali apparati con telecamere di ultima generazione a raggi infrarossi, in modo da potenziare l'infrastruttura di rete e garantire il trasporto ottimale dei flussi video provenienti dalle telecamere, evitando l'instabilità della trasmissione dei dati e quindi evitando interruzioni durante le riprese sia diurne che notturne: i dispositivi avranno una visualizzazione nitida tale da poter essere utilizzate per la repressione dei reati, per le indagini di Polizia Giudiziaria, per l'accertamento di violazioni ai regolamenti ed alle ordinanze e l'irrogazione di sanzioni amministrative, ma soprattutto per combattere l'abbandono e lo sversamento dei rifiuti; la Centrale Operativa sarà in mano al Comando associato di Polizia locale, nella persona del responsabile Maresciallo Moreno Mauro Salsano.
«Prevenire danni ambientali e punire chi deturpa ed inquina l'ambiente - ha detto il sindaco Antonio Giordano - è l'intento che l'Amministrazione Comunale di Tramonti sta portando avanti da anni per arginare un fenomeno ancora presente. Le sanzioni inflitte hanno dato un segnale forte a tutti coloro che hanno violato le regole e, nell'ottica di prestare sempre maggior attenzione alla tutela del territorio, oltre ad implementare le postazioni del sistema di videosorveglianza, si sta provvedendo all'aggiornamento strutturale dell'impianto di collegamento tramite reti wireless: in questo modo sarà possibile visualizzare e intervenire in tempo reale, risalendo ai trasgressori».
«La civiltà di un popolo si vede anche da come convive con l'ambiente - ha dichiarato l'Assessore all'Ambiente Vincenzo Savino -. Da anni siamo impegnati nella formazione, nella sensibilizzazione e nella prevenzione e rispettare la natura significa pensare alla salute e quindi alla vita di tutti noi! Grazie a questi interventi saranno coperte le zone di massimo flusso, le porte di entrata ed uscita del nostro comune, Pucara, Cesarano e Campinola, così da coprire totalmente il territorio e difenderlo ancora di più. Una Tramonti più vivibile, più sicura, più pulita».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108815107
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...