Ultimo aggiornamento 6 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaTramonti orto di garanzia e qualità della Costiera, filiera Km 0 sempre più richiesta /FOTO

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Tramonti orto di garanzia e qualità della Costiera, filiera Km 0 sempre più richiesta /FOTO

I mercatini a chilometro zero, il "battesimo" di Re Fiascone e la castagnata serale hanno allietato la giornata di domenica 20 dicembre

Inserito da Maria Abate (ilvescovado), martedì 22 dicembre 2015 17:21:41

di Maria Abate

Una mattinata dedicata alla produzione enogastronomica di qualità quella che domenica 20 dicembre si è svolta a Tramonti. A partire dalle 11, infatti, presso il salone del Convento di San Francesco a Polvica, si è tenuto il convegno sul Pomodoro Re Umberto, detto Fiascone, finalmente "ritrovato" grazie ad alcuni contadini custodi e ad un progetto di crowdfunding dell'associazione Acarbio. A tracciare la storia del ritrovamento del pomodoro, varietà impiantata a Tramonti nel lontano 1878, la giornalista e moderatrice dell'incontro, Maria Rosaria Sannino, e il presidente di Acarbio, Vincenzo Sannino. Soppiantato da altre varietà come il San Marzano (tra l'altro nato proprio da esso), il pomodoro Re Umberto (o meglio, i suoi semi) era conservato gelosamente da alcuni seed savers locali. Acarbio e il Crea Ort Pontecagnano hanno seguito i contadini nella fase della crescita delle piantine e nella raccolta e, così, oggi è possibile gustare nuovamente questo pomodoro, dal colore rosso vivo e il sapore intenso. Orgogliosa del lavoro di mesi e mesi, Rosa Pepe, referente Biodiversità del Crea Ort, ha sottolineato l'importanza dell'identità dei prodotti locali e proposto al sindaco Antonio Giordano di avviare la procedura per ottenere la De.Co. per il Re Umberto, per il quale è stato già realizzato un marchio, una corona formata dagli schizzi di una macchia di salsa.

Nel frattempo, presso piazza Nassiriya, si svolgevano i mercatini dei prodotti biologici delle aziende del territorio a chilometro zero. È stato possibile degustare e acquistare dai formaggi ai vini, dal miele alle birre, agli olii d'oliva fino alle 18. In mattinata spazio anche alla "Posta di Natale", grazie all'animazione curata dal gruppo "Bimbus", con Babbo Natale che ha incontrato i bambini e ricevuto le loro letterine. Ad allietare la manifestazione, inoltre, i gruppi folk "O' Marenariello" e "A Paranza ‘Ro Tramuntan" che hanno sfilato per le vie cittadine, colorando la giornata e rallegrando cittadini e visitatori.

La giornata si è quindi conclusa con una "Castagnata" organizzata e offerta dalla Pro Loco di Tramonti e allietata dalla Paranza, in Piazza Treviso.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109324109