Tu sei qui: PoliticaTramonti orto di garanzia e qualità della Costiera, filiera Km 0 sempre più richiesta /FOTO
Inserito da Maria Abate (ilvescovado), martedì 22 dicembre 2015 17:21:41
di Maria Abate
Una mattinata dedicata alla produzione enogastronomica di qualità quella che domenica 20 dicembre si è svolta a Tramonti. A partire dalle 11, infatti, presso il salone del Convento di San Francesco a Polvica, si è tenuto il convegno sul Pomodoro Re Umberto, detto Fiascone, finalmente "ritrovato" grazie ad alcuni contadini custodi e ad un progetto di crowdfunding dell'associazione Acarbio. A tracciare la storia del ritrovamento del pomodoro, varietà impiantata a Tramonti nel lontano 1878, la giornalista e moderatrice dell'incontro, Maria Rosaria Sannino, e il presidente di Acarbio, Vincenzo Sannino. Soppiantato da altre varietà come il San Marzano (tra l'altro nato proprio da esso), il pomodoro Re Umberto (o meglio, i suoi semi) era conservato gelosamente da alcuni seed savers locali. Acarbio e il Crea Ort Pontecagnano hanno seguito i contadini nella fase della crescita delle piantine e nella raccolta e, così, oggi è possibile gustare nuovamente questo pomodoro, dal colore rosso vivo e il sapore intenso. Orgogliosa del lavoro di mesi e mesi, Rosa Pepe, referente Biodiversità del Crea Ort, ha sottolineato l'importanza dell'identità dei prodotti locali e proposto al sindaco Antonio Giordano di avviare la procedura per ottenere la De.Co. per il Re Umberto, per il quale è stato già realizzato un marchio, una corona formata dagli schizzi di una macchia di salsa.
Nel frattempo, presso piazza Nassiriya, si svolgevano i mercatini dei prodotti biologici delle aziende del territorio a chilometro zero. È stato possibile degustare e acquistare dai formaggi ai vini, dal miele alle birre, agli olii d'oliva fino alle 18. In mattinata spazio anche alla "Posta di Natale", grazie all'animazione curata dal gruppo "Bimbus", con Babbo Natale che ha incontrato i bambini e ricevuto le loro letterine. Ad allietare la manifestazione, inoltre, i gruppi folk "O' Marenariello" e "A Paranza ‘Ro Tramuntan" che hanno sfilato per le vie cittadine, colorando la giornata e rallegrando cittadini e visitatori.
La giornata si è quindi conclusa con una "Castagnata" organizzata e offerta dalla Pro Loco di Tramonti e allietata dalla Paranza, in Piazza Treviso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101424100
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...
"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...