Tu sei qui: PoliticaTramonti, nuovo bando per il Servizio Civico
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 maggio 2020 13:47:21
Si rinnova l'iniziativa del Comune di Tramonti a sostegno di cittadini che versano in condizioni di disagio sociale ed economico.
Sono aperti i termini per la partecipazione all'avviso pubblico per l'attivazione dell'intervento denominato "Servizio Civico" in favore di cittadini che versano in condizioni di disagio sociale ed economico, al fine di coniugare il bisogno socio-economico con la volontà di impegnarsi in attività di utilità collettiva.
Possono accedere al servizio civico comunale persone singole e nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti:
Le domande di partecipazione devono pervenire entro e non oltre le 12,00 del 18 giugno a mano direttamente all'ufficio protocollo, esclusivamente il mercoledì e il venerdì dalle 9,30 alle 11,30, tramite raccomandata a/r o via pec all'indirizzo: protocollo.tramonti@asmepec.it.
Gli impegni di tipo lavorativo, a favore della collettività, saranno nei seguenti settori: servizio di vigilanza, manutenzione e salvaguardia di parchi e giardini; servizio di custodia, vigilanza e manutenzione, pulizia, apertura e chiusura di strutture pubbliche; accompagnamento e assistenza negli scuolabus; attività atte a rimuovere situazioni di svantaggio in cui versano alcune categorie di utenti (diversamente abili, minori, anziani, etc.,); servizi di piccole manutenzioni domestiche e degli edifici pubblici; servizi di custodia e vigilanza presso il cimitero comunale.
Il compenso non ha natura di corrispettivo, rispetto alla prestazione di servizio, ma viene erogato come misura di inclusione sociale attiva ed è stato fissato con deliberazione di Giunta comunale numero 59 del 28.04.2020 in 6,00 euro l'ora per un'attività che non potrà superare le 24 ore settimanali.
«Ora come non mai l'amministrazione pubblica deve sostenere i cittadini, soprattutto quelle famiglie che vivono un disagio sociale ed economico, purtroppo rimarcato dal Covid-19 - ha dichiarato il sindaco Domenico Amatruda. Stiamo lavorando alacremente, dando fondo a tutte le energie e le risorse di cui disponiamo per il bene dei nostri concittadini, perché questo è il momento di far sentire a tutti che non sono soli, ma che possono contare sulla nostra presenza e sul nostro impegno. Ne usciremo più forti di prima».
«Riteniamo che sia il momento di attivare di nuovo questa misura, a sostegno di chi versa in condizioni poco agiate e per tutti coloro che sono in difficoltà, soprattutto in questa fase di emergenza sanitaria e sociale. È un piccolo aiuto economico che, però, punta all'inclusione e al benessere dei nostri concittadini» ha spiegato il vicesindaco Vincenzo Savino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102612100
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...