Tu sei qui: PoliticaTramonti, nuove modalità di installazione lampade votive al Cimitero
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 ottobre 2020 18:11:47
In vista della Commemorazione dei Defunti del prossimo 2 novembre, a Tramonti bisognerà osservare una procedura definita per l'apposizione delle lampade votive al Cimitero comunale.
il Comune di Tramonti ha adottato provvedimenti inerenti le modalità di installazione delle lampade, sia perpetue che occasionali, con le relative tariffe.
Secondo il nuovo regolamento comunale in vigore dallo scorso 1° gennaio, le tariffe per l'illuminazione votiva al cimitero sono così determinate:
Nella delibera di Giunta Comunale numero 159 del 5 dicembre 2019 è specificato che nel canone annuale di manutenzione e spese di consumo di € 24,00, di cui al punto "c", è compresa anche l'illuminazione occasionale, per la commemorazione dei defunti nei giorni 31 ottobre - 1 e 2 novembre, alla quale provvederà direttamente il Comune con l'apposizione di una croce con 7 lampadine a LED, su ogni tomba per la quale viene corrisposto il canone annuale.
Pertanto, i Cittadini che ne hanno diritto, per tale ricorrenza non dovranno più formulare alcuna richiesta ed effettuare alcun pagamento. Si rappresenta "che in caso di installazione di lampade votive diverse da quelle predisposte, le stesse, dopo essere state rimosse, saranno conservate dal responsabile e verranno rilasciate ai proprietari, solo su esplicita richiesta" (così stabilito con la Delibera di G.C. n. 159/2019).
Tali provvedimenti intendono, con nuove soluzioni, conseguire una maggiore uniformità estetica delle tombe/lapidi, essenziale per il pieno decoro del luogo sacro, e, contemporaneamente, per la ricorrenza dei defunti, consentire ai cittadini di conseguire un risparmio economico ed evitare disagi per la consueta pratica legata all'illuminazione occasionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108022104
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...