Tu sei qui: PoliticaTramonti: nella Chiesa di S. Giovanni Battista a Polvica il mosaico del minorese Simone Civale
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 8 novembre 2017 09:50:56
È stata inaugurata domenica 29 ottobre la nuova opera musiva della chiesa di San Giovanni Battista nella frazione di Polvica di Tramonti. Voluto da Don Gianfranco Crisconio, il mosaico è stato realizzato dal giovane minorese Simone Civale, che opera nel campo dell'arte musiva in ceramica.
Durante la Santa Messa, celebrata da Don Gianfranco e dal padre guardiano dei Conventi di San Francesco di Maiori e Tramonti Padre Mimmo Dolgetta, è stato benedetto il mosaico, che da oggi farà parte dei tesori della chiesetta. Alla celebrazione hanno partecipato fedeli di tutta Tramonti e della Costiera Amalfitana. Il mosaico raffigura San Giovanni Battista affiancato dall'Agnello che ricorda l'episodio biblico del Battesimo di Gesù, quando il Santo lo presentò ai suoi seguaci come «l'agnello di Dio che toglie i peccati del mondo». Realizzato in tre mesi, misura 2m x 1.20m ed è adornato da una cornice in legno completamente dorata.
Classe 1986, Simone ha frequentato l'istituto Statale D'Arte F. Menna di Salerno, dove, nel 2003, ha conseguito la qualifica di Maestro D'Arte e nel 2005 si è diplomato in Arte della Ceramica con il punteggio di 96/100. Dal 2006 al 2011 ha collaborato con il maestro Vittorio Mansi nella realizzazione di alcuni mosaici in ceramica. Fu proprio il compianto artista a guidare il giovane Simone nella tecnica del mosaico in ceramica. Nel luglio 2013 realizza a Minori la sua prima Mostra personale d‘Arte Musiva. Nel 2014 realizza un mosaico pavimentale in marmo policromo per la Chiesa di S. Giacomo a Platea in Maiori. Partecipa a numerose collettive ed eventi importanti in tutta Italia, come lo Spoleto Festival Art e Arte Salerno 2017.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104725103
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...