Tu sei qui: PoliticaTramonti, minoranza denuncia l’utilizzo di pesticidi e sostanze nocive per la pulizia delle strade
Inserito da (redazionelda), sabato 1 agosto 2020 18:23:10
In una nota trasmessa alla nostra redazione, i consiglieri comunali del gruppo "Siamo Tramonti", Domenico Guida, Giovanni Pesacane, Emilio Giordano e Alfonso Giordano portano alla conoscenza pubblica «alcune situazioni ambientali del comune da anni messe all'attenzione dell'amministrazione comunale e tranquillamente disattese».
«È pur vero che Tramonti è il polmone verde della Costiera Amalfitana e ne siamo orgogliosi - si legge dalla nota -, ma non possiamo nascondere che oltre al polmone verde, a Tramonti, ci sono arterie arancioni, per rimanere in tema anatomico. Arterie arancioni (o marrone scuro) sono le strade che attraversano il comune, da anni innaffiate di diserbante (il glyfosate, volgarmente definito "il seccatutto") e distribuito a cuor leggero dalle varie ditte che negli anni assicurano la pulizia delle strade del comune».
I consiglieri di minoranza fanno riferimento a un episodio recente. «L'ultimo episodio una settimana fa circa, di notte, ha interessato diversi chilometri di provinciale a salire da Maiori. Questo in presenza di norme che indicano la riduzione o l'eliminazione dei pesticidi lungo le strade, per evitare fenomeni di inquinamento delle falde freatiche a seguito del dilavamento dovuto dalle piogge (DLGS 150/2012, art. 14, comma 4). Resta inoltre sempre attuale la disputa scientifica sulla pericolosità del prodotto sulla salute umana. Su questo tema l'anno scorso, uno dei nostri primi atti presentati in consiglio fu la modifica di un articolo del regolamento apposito introducendo il divieto di usare i diserbanti lungo le strade. La maggioranza, dietro parere negativo del responsabile della polizia locale, bocciò la proposta. E non è mai stata fatta l'ordinanza del sindaco che, a tutela della salute pubblica, vietasse l'uso di tale pesticida. Ordinanza consigliata al sindaco stesso, come alternativa, nel parere negativo espresso nel merito del regolamento, sempre dal responsabile della polizia locale».
«Oltre al fumo delle sigarette, altre sostanze possono essere nocive alla salute» conclude la nota.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102923109
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...