Tu sei qui: PoliticaTramonti, il calendario 2017 è un festival di bellezze e bontà... tutto l'anno!
Inserito da (ilvescovado), martedì 10 gennaio 2017 16:05:08
Un calendario che racchiude il meglio del polmone verde della Costiera Amalfitana, le sue bellezze naturali, le attività, gli eventi e la filosofia del "Vivere Tramonti" tutto l'anno.
Anche quest'anno l'atteso calendario del Comune di Tramonti entra nelle case dei cittadini arricchito dalle ricette tipiche, consigli utili, luoghi da visitare, racconti di antiche usanze che ritrovano nella saggezza popolare dei proverbi il filo conduttore con la tradizione.
Il calendario propone anno dopo anno temi legati alla tradizione, alla storia e alla cultura del territorio, il tutto esaltato da fotografie suggestive e significative delle tredici borgate che compongono il Paese. Una vera e propria vetrina del generoso territorio dei Lattari ricco di aziende di qualità e maestranze che lo impreziosiscono.
Quest'anno, inoltre, è stato indetto un bando di concorso per la selezione delle immagini da pubblicare e tanto è stato l'entusiasmo dei cittadini, anche stranieri, che hanno partecipato con gioia, dimostrando enorme interesse e rendendo omaggio a questa terra così rigogliosa che li ha profondamente conquistati.
Da diversi anni questo prodotto è divenuto irrinunciabile, specie per i figli di Tramonti che vivono sparsi in tutto il mondo e che riescono così a rivivere la propria terra natia attraverso il potere evocativo delle immagini.
Come sempre uno dei primi calendari parte per l'America, terra di mito e speranze in cui gli italiani hanno fatto storia. Come il compianto Governatore Mario Cuomo, originario di Tramonti che non aveva mai dimenticato le sue origini.
È possibile ritirare il Calendario 2017 del Comune di Tramonti presso l'Ufficio del Servizio Civile - I Piano - dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13 e, come di consueto, le offerte ricevute saranno devolute in beneficenza alle Associazioni AIL e Telethon.
«Una gara di beneficenza che sta avendo tanto seguito, ma che si spera possa avere ancora più successo - ha dichiarato il sindaco Antonio Giordano. Dobbiamo sostenere la Ricerca in maniera più forte e speriamo che oltre ad entrare nelle case, il calendario possa entrare nei cuori delle persone».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100825109
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...