Tu sei qui: PoliticaTramonti, festa di Natale al Comune con gli auguri del Sindaco Giordano
Inserito da (redazionelda), giovedì 24 dicembre 2015 19:12:24
Si è svolto nella tarda mattinata di ieri il rituale scambio di auguri natalizi al Comune di Tramonti con l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Giordano che ha ricevuto funzionari e dirigenti comunali e tutti i professionisti che, a vario titolo, collaborano col Comune.
Al messaggio del sindaco sono seguite le benedizioni dei due parroci, Don Pietro e Don Marziale. Poi l'apertura del ricco buffet con i migliori prodotti di Tramonti: dai latticini ai salumi, fino ai dolci e ai panettoni del maestro pasticciere Salvatore De Riso che per qualche ora ha lasciato l'ultimo giorno di produzione per prendere parte al momento conviviale. Di seguito proponiamo il messaggio augurale del sindaco Giordano alla cittadinanza.
Cari concittadini,
il 2015 volge al termine e si porta via ansie ed angosce come i tanti momenti belli ed esaltanti che ognuno ha vissuto, sia da solo che con la propria famiglia, i propri cari e le persone con le quali si vivono e condividono. La mente ripercorre gli avvenimenti pubblici che hanno scandito la vita del mondo intero, della nostra bella Italia e soprattutto della nostra bellissima Tramonti. Nel mondo che ci circonda, avvenimenti familiari e soprattutto personali formano il nostro vissuto, l'insieme di successi ed eventi positivi ma anche di cadute e delusioni. Come persone e come cittadini, spesso tra affanni e difficoltà, siamo riusciti a superare gli ostacoli, ancorché impegnativi che pure si sono presentati, e soprattutto a risollevarci per sperare in un nuovo corso che forse proprio dal prossimo 2016 si avvierà e ci proietterà verso un "Futuro" più sereno e fecondo. Ed è proprio per il futuro che mi auguro ed auguro a tutti voi di trovare le necessarie energie per affrontarlo e indirizzare gli avvenimenti determinandone, se possibile, l'evoluzione per raggiungere risultati positivi e cancellare nel libro dei sogni le cose finalmente realizzate e conquistate ed iscriverne nuove.
Il futuro, quindi, deve essere non un salto nel buio, dove ci aspettiamo di trovare sorprese spiacevoli, ma piuttosto un orizzonte costellato da tante luci accese che rappresentano la speranza di un domani migliore e la certezza di sogni realizzati. Anche il calendario, che ha per tema il futuro, vuole essere uno strumento per ricordare a noi stessi, ogni giorno, che bisogna guardare avanti con spirito positivo e perseguire il nobile fine di portare il bene prima ai singoli in difficoltà e poi alla comunità tutta, nello spirito del dare più che del ricevere. Tutti si devono sentire impegnati in questa direzione: il Sindaco, in primis, con gli amministratori, le comunità operanti, le associazioni e tutti, nessuno escluso, quelli che operano per la crescita morale, politica, civile nonché economica dei cittadini. Non c'è dubbio che ci saranno delle difficoltà, ma se siamo capaci di fare tesoro delle esperienze di questi ultimi anni e di mettere in campo le energie migliori che sono in noi certamente riusciremo, insieme, a scrivere un'altra pagina di storia, dove saranno stampate le opere che avremo realizzato e le speranze che saremo riusciti a dare a quanti si sono trovati in difficoltà.
E' questo un impegno, quindi, che intendo prendere e che dovrebbero prendere tutti per sentirsi operatori di un progresso e di un benessere sempre crescente nonostante le difficoltà congiunturali che ci assalgono. La casa comune è diventata punto di riferimento e di ascolto per ogni tipo di problema e spero che si trasformi in luogo centrale per la vita dei cittadini, divenendo sempre più quella porta aperta da poter varcare per rappresentare i propri bisogni e trovare le necessarie e sufficienti risposte. Il nostro impegno per la vita sociale e civile di tutti i cittadini deve essere necessariamente accompagnato dall' impegno per la custodia della terra, della natura, del creato, di quella che Papa Francesco chiama casa comune. Il richiamo a "coltivare e custodire" ha soprattutto per noi tramontani un richiamo antico, alle nostre radici, che ci rimanda alla terra dalla quale veniamo e nella quale le passate generazioni hanno trovato sostentamento. Oggi siamo chiamati a riscoprire nelle nostre origini un impegno rivoluzionario per il futuro, a riscoprire nella nostra terra le potenzialità di un sano e assennato sviluppo. Nel dramma dell'oggi dobbiamo innestare la gioia di credere nel cambiamento e in una nuova umanità. Con questo spirito e nell'ottica di un rinnovamento non teorico e aleatorio, ma pragmatico e solido, vivendo appieno anche le scelte che Papa Francesco ci indica e ci sollecita di perseguire con il Giubileo straordinario che si tiene in questo 2016, potremo costruire un futuro migliore.
Questo è l'augurio, cari concittadini di Tramonti, polmone verde e culla dei sapori, profumi e tradizioni della Costiera Amalfitana, concittadini residenti o che siete in altre città di questo mondo sempre più "piccolo", che sento di fare a voi e a tutti i vostri cari per questo prossimo Natale e per il nuovo anno 2016. Buon natale 2015 e Felice anno 2016.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104528106
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...
"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...