Tu sei qui: PoliticaTramonti, ecco il calendario 2019: in 12 mesi la grande bellezza di una terra generosa
Inserito da (ranews), venerdì 4 gennaio 2019 16:29:44
Da sedici anni accompagna i giorni dei Tramontani: anche per il 2019, l'elegante calendario redatto dal Comune di Tramonti è pronto a entrare in tutte le case del polmone verde della Costiera. Ma soprattutto in quelle dei numerosissimi tramontani sparsi nel Nord dell'Italia e nel mondo che riescono così a rivivere la propria terra natia attraverso il potere evocativo delle immagini. Nel progetto grafico le peculiarità del territorio, dalle bellezze naturali ai prodotti tipici, dalle attività culturali agli eventi che hanno caratterizzato la vita di Tramonti nel corso del 2018: un appuntamento con la tradizione che promuove il territorio e fa vivere Tramonti anche a chi non ha la fortuna di averlo vicino.
Non mancano le ricette tipiche, le antiche usanze che ritrovano nella saggezza popolare dei proverbi il filo conduttore con la tradizione e indicazioni sui luoghi da visitare. È, poi, una vetrina per le aziende e le maestranze che impreziosiscono le diverse attività, specie artigiane. Il tutto esaltato da fotografie suggestive e significative delle tredici borgate che compongono il Paese. Anche quest'anno è stato indetto un bando di concorso per la selezione delle immagini da pubblicare e tanto è stato l'entusiasmo dei cittadini, anche stranieri, che hanno partecipato con gioia, rendendo omaggio a questa terra così rigogliosa. Mese per mese, troviamo scorci di paesaggi innevati, vedute da vette conquistate a fatica a passo di trekking, cestini di frutta e verdura di stagione che testimoniano il lavoro dei contadini e - per finire - la foto del presepe vincitore del concorso del 2018. Tre pagine, poste alla fine del calendario, sono colme degli eventi e dei traguardi raggiunti nel 2018, a testimonianza della laboriosità dei cittadini e dell'intraprendenza delle associazioni del territorio, ma anche dell'impegno dell'Amministrazione Comunale.
Sarà possibile ritirare il Calendario 2018 del Comune di Tramonti a partire da giovedì 10 gennaio, presso l'Ufficio del Servizio Civile - I Piano - dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.00 e, come di consueto, le offerte ricevute saranno devolute in beneficenza alle Associazioni AIL e Telethon. I non residenti potranno richiedere il calendario alla mail segreteria@comune.tramonti.sa.it, per riceverlo direttamente a casa.
«Anche quest'anno siamo fieri di poter contribuire alla ricerca con un'opera come il calendario, che è lo specchio della nostra terra - ha dichiarato il sindaco Antonio Giordano -. Oltre a produrre eccellenze enogastronomiche, siamo in grado di coltivare bontà, altruismo e solidarietà. Ogni anno posso affermarlo con rinnovata convinzione: Tramonti è una terra solidale, lo abbiamo dimostrato in tante occasioni e lo faremo anche con il ricavato del calendario 2019».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105124107
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...