Tu sei qui: PoliticaTramonti e Cetara: in arrivo il depuratore, pubblicato bando di gara
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 luglio 2017 14:41:19
È stato pubblicato il bando di gara per l'affidamento congiunto della progettazione esecutiva e dell'esecuzione dei lavori relativi al Comparto 6 - "Grande progetto risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno nei Comuni di Cetara e Tramonti". Un milione e trecento mila euro per il nuovo depuratore al servizio dei tredici borghi di Tramonti e Cetara con le pratiche burocratiche sbloccate dall'inchiesta della Procura della Repubblica che lo scorso anno portò al sequestro della maggior parte degli inefficienti impianti di trattamento delle acque reflue della Costiera Amalfitana.
Il bando, gli allegati e tutte le informazioni sono disponibili sul sito istituzionale della Provincia di Salerno, stazione appaltante dei progetti.
«Finalmente vedo realizzarsi un progetto che inseguo da anni e che ho fortemente voluto per i miei cittadini» afferma con soddisfazione il sindaco Antonio Giordano che aggiunge: «Dopo anni di lotte e di pressioni, per cercare di rendere più dinamico un iter burocratico complesso e a tratti farraginoso, negli ultimi tempi ho insistito incessantemente con gli Enti sovracomunali - Provincia, Regione e delegato della Procura della Repubblica di Salerno - per ottenere un risultato storico per la popolazione di Tramonti e di tutta la Costa d'Amalfi, arrivando finalmente ad una definizione del bando di gara per un'opera pubblica che risulta essere di grande importanza per il comune montano, da sempre Polmone Verde ed Ente virtuoso nella sfida al rispetto ambientale».
I lavori interesseranno i collettori fognari che attraversano le frazioni di Chiunzi-Campinola, Figlino-Polvica e Pietre-Polvica.
«Il depuratore di Tramonti ha tutti i parametri tecnici per essere definito tale. Ovviamente a sostegno di questa affermazione ci sono le relazioni degli enti preposti e degli esperti del settore che hanno confermato ciò che noi sosteniamo da tempo. Questo bando di gara ci dà enormi possibilità di intervento, con i quali riusciremo ad ampliare la capacità e la funzionalità del depuratore e ad ottimizzare la rete fognaria del nostro territorio» chiosa il primo cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106529109
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...