Tu sei qui: PoliticaTramonti, divieto di utilizzo dell’acqua potabile per scopi diversi dall’uso alimentare e igienico /L'ORDINANZA
Inserito da (Redazione LdA), martedì 5 luglio 2022 10:56:07
Nei giorni scorsi l'Ausino Spa, società di gestione del servizio idrico integrato nel territorio denominato "Area Costa d'Amalfi", ha segnalato la presenza di cali di pressione delle reti idriche interne dei Comuni gestiti, a causa di assorbimenti che non sono giustificabili con il normale utilizzo della risorsa idrica a scopo potabile.
Per questo, il Sindaco Domenico Amatruda ha emanato un'ordinanza di divieto di utilizzo dell'acqua potabile per scopi diversi dall'uso alimentare e igienico, a decorrere da oggi, 5 luglio, e fino a data di revoca.
È dunque vietato innaffiare giardini e orti, riempire piscine o lavare piazzali e auto (a eccezione degli impianti di autolavaggio). Chi viola l'ordinanza rischia una sanzione amministrativa da euro 25,00 a euro 500,00.
Il sindaco invita, inoltre, i cittadini ad un senso di maggiore responsabilità nell'interesse pubblico e privato affinché il patrimonio idrico, bene di tutta la cittadinanza, non vada disperso e sprecato inutilmente e ad adottare ogni utile accorgimento finalizzato al risparmio della preziosa risorsa:
- riparare prontamente eventuali perdite, anche minime da rubinetti e altre apparecchiature di erogazione idrica;
- utilizzare l'acqua di lavaggio della frutta e versura per innaffiare le piante;
- utilizzare l'acqua di cottura della pasta per il primo lavaggio delle stoviglie;
- preferire una doccia veloce al bagno in vasca;
- evitare di far scorrere in modo continuo l'acqua durante il lavaggio di denti o la rasatura della barba;
- utilizzare le lavatrici e lavastoviglie solo a pieno carico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107519101
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...