Tu sei qui: PoliticaTramonti diventa "Comune Iper Riciclone": ritirato a Roma il premio Legambiente
Inserito da (redazionelda), giovedì 29 giugno 2017 18:40:36
Tramonti si conferma tra i comuni virtuosi in tema di riciclo dei materiali e si distingue, ancora una volta, per la sensibilizzazione e la valorizzazione dell'ambiente. Il 22 giugno scorso, a Roma, durante la giornata conclusiva del IV Ecoforum organizzato da Legambiente, La Nuova Ecologia e Kyoto Club in partnership con il CONOU (Consorzio nazionale per la gestione, raccolta e trattamento degli oli minerali usati), il Comune di Tramonti ha ricevuto il Premio Speciale "Pannolini e Presidi ad assorbenza per l'incontinenza" direttamente dal famoso marchio Pampers e ritirato per l'occasione dal Presidente Legambiente Campania Michele Buonomo. Il Comune montano si afferma, così, a livello nazionale, come specialista del settore, per una serie di buone pratiche nella selezione e nel conferimento dei materiali, dopo aver raggiunto e superato la soglia dell'85% di raccolta differenziata.
Un traguardo importante, raggiunto grazie all'impegno dell'Amministrazione Giordano ma anche dei cittadini che continuano ad accogliere positivamente le iniziative ambientali partorite per il Polmone Verde della Costiera. Tramonti diventa uno dei pochi comuni in Italia a poter vantare il titolo di "Iper Riciclone", in quanto specializzato nel riciclo in un settore specifico, plastica e cellulosa, arrivando ad alimentare l'economia circolare, una concezione della produzione e del consumo di beni e servizi in cui tutto è pensato per potersi rigenerare da solo, in un ciclo continuo e ad impatto ambientale zero.
«Un grande riconoscimento a Tramonti che vogliamo condividere con tutti i cittadini virtuosi, con i tecnici e gli operatori che credono nella nostra politica ambientale - ha dichiarato il sindaco Antonio Giordano -. Metodi innovativi e mentalità vincente per migliorare la qualità della raccolta differenziata e soprattutto dell'ambiente. Un risultato che è frutto di sacrifici e di iniziative ormai consolidate, accolte con entusiasmo dai cittadini: un'enorme mole di lavoro che parte dalla progettazione e dalla formazione e che pone al centro del processo sempre e solo il bene degli esseri viventi».
«Continuiamo a lavorare sui rifiuti e sull'ambiente perché consideriamo questo settore una grande opportunità: il nostro plauso va all'Ing. Nicola Giordano che ha reso possibile molte iniziative - ha dichiarato l'Assessore all'ambiente del Comune di Tramonti Vincenzo Savino -. Cerchiamo ogni anno di introdurre novità e di ottimizzare le nostre strategie ambientali, anche con l'ausilio di nuove tecnologie; bisogna essere dinamici e lavorare con obiettivi a medio e lungo termine: finalmente stiamo raccogliendo i frutti anche a livello nazionale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100345101
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...