Tu sei qui: Politica Tramonti: dalla vigna di Don Carmine nasce "Expeditus Wine", il vino dei ricordi [FOTO]
Inserito da (ilvescovado), sabato 12 agosto 2017 15:41:50
di Maria Abate
Grazie alla dedizione del Circolo Anspi S. Espedito di Pietre, a Tramonti nasce "Expeditus Wine", un nuovo vino made in Costa d'Amalfi che si fa simbolo di forte attaccamento al territorio.
Il nettare d'uva prende vita dal vitigno secolare della parrocchia San Felice, quello che la buon'anima di Don Carmine Mandara amava curare e che i suoi concittadini hanno continuato a coltivare dopo la sua morte, ripristinando l'antico pozzo da tempo non più funzionante. "'A vigna ‘e zi' Prevt", infatti, è l'intitolazione che campeggia sulle etichette di entrambe le bottiglie di vino bianco e rosso prodotte - in limitata quantità - nella cantina parrocchiale. Solo trecento bottiglie che racchiudono, come un prezioso tesoro, i sapori e gli odori dei vitigni di Pepella e Tintore, tipici di Tramonti.
Il vino sarà fatto degustare e potrà essere acquistato stasera, 12 agosto, in occasione della festa parrocchiale in onore della Madonna delle Grazie, e durante la "Festa del Villaggio", che si terrà i prossimi 13 e 14 agosto. Il ricavato servirà per potenziare sempre più "'a vigna ‘e zi' Prevt" e riuscire a conquistare per i vini prodotti la DOC, sotto la denominazione Costa d'Amalfi.
«Dedichiamo questo vino all'amato e indimenticato Don Carmine, che è stato nostro parroco per oltre 50 anni - ha detto il presidente del Circolo S. Espedito Rosa Amodio -. Abbiamo iniziato a produrlo nel 2016, e l'abbiamo imbottigliato quest'anno, con tanta fatica e molti sacrifici, ma contenti di poterlo presentare ai concittadini. Ringraziamo coloro che hanno contribuito a realizzare tutto ciò. Siamo sempre più orgogliosi di operare per la nostra comunità!»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103724109
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...