Tu sei qui: PoliticaTramonti, da Regione 200mila euro per interventi a Chiesa dell’Ascensione di Paterno
Inserito da (redazionelda), venerdì 18 gennaio 2019 16:40:37
Ancora buone notizie per Tramonti: la caratteristica chiesa dell'Ascensione di Paterno Sant'Arcangelo è pronta a tornare all'antico splendore. Lo scorso anno, infatti, il Comune di Tramonti aveva candidato l'edificio al bando regionale di riqualificazione turistica e messa in sicurezza dei santuari campani, pubblicato sul BURC numero 35 del 17.05.2018, ottenendo un primo riscontro positivo.
Deliberato lo scorso 26 luglio dalla Giunta Comunale, il progetto di "Restauro Conservativo, valorizzazione e musealizzazione della Chiesa dell'Ascensione in località Paterno Sant'Arcangelo", per un importo di 200mila euro, prevede interventi di messa in sicurezza per la funzionalità dell'immobile, di manutenzione straordinaria per l'efficienza del sagrato, e di ammodernamento e ampliamento dell'impianto di diffusione sonora, nonché sostituzione dei corpi illuminanti con dispositivi a tecnologia LED, per un migliore svolgimento delle attività religiose e culturali.
Il progetto - affidato dal Settore tecnico comunale ad uno studio d'architettura esperto del settore - è stato presentato alla Regione nell'ambito della misura POR CAMPANIA FESR 2014/2020 per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche rivolta agli Enti che intendono ottenere il "Sostegno istituzionale a progetti d'investimento ad immobili adibiti alla fruizione della cultura". Adesso si attende l'approvazione dei lavori che entro il 2020riporteranno all'antico splendore questo storico edificio, Patrimonio del Comune di Tramonti.
La Chiesa, risalente al X secolo, è tappa del "Sentiero delle 13 chiese" del CAI Monti Lattari, che attraversa tutte le borgate di Tramonti con un percorso suggestivo tra il verde della vallata. Costruita interamente in pietra e in parte scavata nella roccia, è stata più volte protagonista di trasmissioni TV, quali Linea Verde o Piccola Grande Italia, ma anche di svariati servizi al TG3 Itinerante, spot pubblicitari e di eventi culturali e religiosi.
«Questo progetto - ha detto l'Assessore Vincenzo Savino - è in linea con la ferma intenzione dell'Amministrazione Comunale di promuovere e valorizzare le attività artistiche, educative e culturali sul territorio. La riqualificazione di un edificio così antico, pezzo di storia del territorio e proprietà del Comune, andrà a rappresentare un ulteriore richiamo turistico per quei viaggiatori che sanno apprezzare un territorio autentico e genuino come quello di Tramonti. Un'attività in continuo fermento, che coinvolgerà anche gli altri monumenti culturali del paese con interventi mirati a ottimizzare l'illuminazione, esaltando ancor più la bellezza dei siti di interesse storico».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101174108
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...