Tu sei qui: PoliticaTramonti, da Genio Civile 50mila euro per pulizia valloni
Inserito da (redazionelda), martedì 31 ottobre 2017 08:00:44
Il Genio Civile di Salerno ha impegnato una somma di 50mila euro per l'esecuzione dei lavori di sbancamento e rimozione dei materiali alluvionali depositati a tergo delle briglie e lungo l'asta dei Valloni delle frazioni Ponte e Gete, nel comune di Tramonti.
I lavori, appena iniziati, sono stati sollecitati alla Regione Campania dal sindaco Antonio Giordano in seguito alle prime forti piogge autunnali che hanno portato nei valloni una cospicua quantità di detriti.
Una situazione di estrema pericolosità che, come per i comuni di Scala, Minori e Maiori, ha prontamente messo in moto la macchina amministrativa: l'Ufficio Tecnico del Comune di Tramonti, dopo il sopralluogo del Genio Civile di Salerno, ha già provveduto ad affidare i lavori e le conseguenti operazioni di trasporto e smaltimento dei materiali, in modo da poter agire prima dell'arrivo delle piogge.
Le previsioni parlano di un inverno freddo e piovoso e dopo gli incendi dei mesi scorsi, che hanno messo in ginocchio il polmone verde della Costa d'Amalfi e hanno messo a dura prova la Protezione Civile e i tanti gruppi di volontari, il rischio di accumulo di detriti nei valloni risulta alto: sarà necessario, in questo frangente, assicurare il corretto funzionamento delle briglie ed evitare qualsiasi tipo di complicazione. Una situazione che si presenta in tutti i valloni del territorio costiero e che già da tempo è stata portata all'attenzione della Regione Campania per la pericolosità insita.
«Sono tante le criticità che abbiamo descritto alla Regione Campania, siamo fiduciosi, ma per ora sono arrivati solo i fondi per questo intervento. Per consentire il naturale deflusso delle acque piovane ed evitare l'accumulo di materiale ci siamo adoperati repentinamente, in modo da far partire i lavori di somma urgenza con grande puntualità - ha dichiarato il sindaco Giordano - L'impegno e la costanza continuano a pagare e questo finanziamento dimostra ancora una volta l'importanza e le potenzialità del nostro territorio: non è possibile anticipare la forza della natura e calcolarne gli effetti, ma dobbiamo fare tutto ciò che è in nostro potere per il bene della cittadinanza e la strada che abbiamo imboccato negli ultimi anni è quella giusta. A parlare sono i risultati».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104422109
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...