Tu sei qui: PoliticaTramonti, archiviate denunce del Sindaco per diffamazione e calunnia nei confronti del capogruppo di minoranza
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 giugno 2023 11:18:20
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa giunta in Redazione dal gruppo consiliare di minoranza del Comune di Tramonti, in merito all'archiviazione delle denunce per diffamazione e calunnia del Sindaco Domenico Amatruda, nei confronti del capogruppo di SiAmo Tramonti, Domenico Guida.
Le denunce penali per i reati di diffamazione e calunnia, fatte dal Sindaco di Tramonti alcuni anni fa, contro il consigliere capogruppo del movimento politico "siAMO TRAMONTI", sono state archiviate dal tribunale di Salerno...
In particolare per il "delitto di diffamazione" ..."difettano i requisiti soggettivi ed oggettivi del reato, trattandosi di dichiarazioni inerenti l'attività politica... in assenza di attacchi gratuitamente personali".
Ovviamente soddisfatti per la giusta interpretazione del ruolo di consigliere, dobbiamo affermare con convinzione che queste denunce sono state messe in piedi come atto di intimidazione verso la minoranza consiliare del Comune di Tramonti, per tentare di ripristinare il silenzio che avvolgeva, in consiglio comunale, l'operato della maggioranza che amministra Tramonti da quasi 25 anni.
Grazie al nostro impegno, senza trasmissioni televisive, convegni, ricorrenze e show di varia natura, adesso si può parlare in Consiglio Comunale come portare tutte le esigenze del paese all'attenzione del Consiglio.
Ma la lotta della maggioranza nel tentare di mettere il bavaglio alla minoranza continua... nel nostro consiglio comunale esiste "l'ostruzionismo di maggioranza" e l'assenza di onestà intellettuale, la stessa identica proposta presentata prima dalla minoranza viene bocciata, presentata dalla maggioranza un minuto dopo, viene approvata. Questo si chiama "disonestà intellettuale".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108918103
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Siamo stati in piazza per illustrare le riforme che il Governo Meloni sta portando avanti, come promesso nel programma elettorale presentato agli italiani alle elezioni politiche del 2022. Ringrazio il sindaco Giuseppe Guida, l'assessore al bilancio Michele De Lucia, il portavoce cittadino di FdI Giuseppe...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...