Tu sei qui: PoliticaTramonti: al via i lavori di completamento della rete fognaria col miglioramento dell’impianto di depurazione
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 gennaio 2018 16:48:52
Sono stati consegnati oggi, 18 gennaio, i lavori del Grande Progetto "Appalto integrato per la realizzazione degli interventi di risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali nel Comune di Tramonti - Comparto attuativo n.6". Un milione e trecento mila euro per il nuovo depuratore al servizio dei tredici borghi di Tramonti e di Cetara con le pratiche burocratiche che erano state sbloccate dall'inchiesta della Procura della Repubblica che lo scorso anno portò al sequestro della maggior parte degli inefficienti impianti di trattamento delle acque reflue della Costiera Amalfitana.
Finalmente, dunque, potrà realizzarsi il progetto che l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Giordano, che permetterà ai cittadini di Tramonti di migliorare la rete fognaria così da implementare un servizio di primaria importanza, vitale per un paese "green".
Questa mattina, alla presenza delle autorità e dei responsabili, il direttore dei lavori, l'ingegner Vincenzo Catenazzo, con la scorta dello stralcio di progetto esecutivo coordinato, comprensivo dei particolari costruttivi, del capitolato e del necessario, ha effettuato i rilevamenti di rito per verificare le misure progettuali e tutti gli elementi di rilievo per i lavori da eseguire. Tutto è risultato nella norma ed i lavori sono stati prontamente consegnati alla ditta che già dalla prossima settimana potrà allestire il cantiere. I lavori interesseranno i collettori fognari che attraversano le frazioni di Chiunzi-Campinola, Figlino-Polvica e Pietre-Polvica.
«Tanti gli sforzi di questa amministrazione, soprattutto con gli Enti sovracomunali, Provincia, Regione e delegato della Procura della Repubblica di Salerno, per ottenere un risultato storico per la popolazione di Tramonti e di tutta la Costa d'Amalfi - ha dichiarato il sindaco Antonio Giordano - . L'insistenza alla fine ci ha premiato: vedere l'inizio dei lavori di un progetto così importante per la comunità mi riempie di soddisfazione, soprattutto pensando alle numerose risorse messe in campo: siamo riusciti ad ottenere il via alla esecuzione dei lavori mentre altri Comuni sono ancora in una fase preliminare e questo non può che renderci orgogliosi di un'opera pubblica che sarà di ulteriore supporto per lo sviluppo del nostro Comune, il polmone verde della Costa d'Amalfi, Ente virtuoso nella sfida al rispetto ambientale. I lavori interesseranno i collettori fognari del territorio ancora non ottimizzati e, nel tratto finale, si provvederà a rendere più efficiente il depuratore, attraverso un miglioramento strutturale.
Continuiamo a ricompensare la fiducia ricevuta negli anni e a riempire di fatti le nostre promesse. La buona politica fa la differenza e chi ne giova è sempre la cittadinanza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102921108
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...