Tu sei qui: PoliticaTragedia di Furore, Adinolfi (FI) chiede l’introduzione del «reato di omicidio nautico»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 8 agosto 2023 08:57:32
«È fondamentale adottare punizioni esemplari per chi commette reati sotto l'effetto di sostanze stupefacenti, soprattutto alla guida, sia in strada che a mare».
A dichiararlo è l'eurodeputata e vicecoordinatore regionale di Forza Italia, Isabella Adinolfi, sulla collisione tra due natanti in Costiera Amalfitana, che ha provocato la morte di una turista americana.
«L'incidente tra due imbarcazioni nel mare di Amalfi, che ha causato la morte di una turista americana, se dovessero essere accertate le responsabilità del ragazzo alla guida del natante dove viaggiava la vittima, impone un rafforzamento delle leggi esistenti, introducendo anche il reato di omicidio nautico, al pari di quello stradale», aggiunge l'eurodeputata.
Secondo Adinolfi «Ènecessario, altresì, rafforzare le misure di prevenzione così come quelle di trattamento e riabilitazione per le persone prese in carico dal sistema sanitario nazionale con l'obiettivo di guarirle e di guidarle verso il reinserimento sociale. Purtroppo, i consumi di droga in Italia, come confermano anche gli ultimi dati, sono elevati e tutto ciò avviene anche alla piena luce del sole, soprattutto nelle aree più periferiche delle nostra città, dove è fondamentale un'azione concertata tra istituzioni, forze dell'ordine e comunità locali per contrastare lo spaccio».
«Con sanzioni severe e proporzionate si può sperare di scoraggiare tali comportamenti, colpendo con pene ancora più dure anche chi fornisce droghe, soprattutto ai minori, oggi purtroppo sempre più protagonisti di episodi di cronaca», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101614100
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...