Tu sei qui: PoliticaTragedia al porto di Salerno, sciopero e presidio del coordinamento nazionale USB Mare e Porti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 settembre 2023 15:54:08
Riceviamo e pubblichiamo la nota del coordinamento nazionale USB Mare e Porti sullo sciopero in corso al porto di Salerno, dove ieri è morto Antonino Donato, Secondo Ufficiale in servizio sulla Cartour Delta. Nell'incidente coinvolta anche un'altra persona che è rimasta gravemente ferita ed è stata trasportata in gravi condizioni all'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno".
NEL PORTO DI SALERNO ENNESIMO INCIDENTE SUL LAVORO. UN LAVORATORE MARITTIMO E' RIMASTO UCCISO ED UN'ALTRO RISULTA GRAVEMENTE FERITO PRESSO IL MOLO 26 DELLO SCALO CAMPANO. ENTRAMBI ERANO DIPENDENTI DELLA SOCIETA' CARONTE.
COME COORDINAMENTO USB MARE E PORTI ESPRIMIAMO TUTTO IL NOSTRO SDEGNO E LA NOSTRA RABBIA PER QUANTO SUCCESSO E PROCLAMATO LO SCIOPERO DI 24 ORE ALL'INTERNO DLLE SOCIETA' OPERANTI NEL PORTO DI SALERNO.
Non avevamo finito di scrivere il comunicato sui tre operai morti nella fabbrica Esplodenti Sabino di Casalbordino, fatto ancora più grave se consideriamo che nel 2020 avevano perso la vita altri 3 lavoratori, che abbiamo dovuto emettere un nuovo comunicato su un operario travolto all'aeroporto di Bologna mentre lavorava al rifacimento del manto della pista di atterraggio. Questa mattina un altro incidente mortale nel porto di Salerno che si aggiunge alla lunga lista di omicidi negli altri scali portuali Italiani negli ultimi mese.
Le parole non servono più, servono solo i fatti.
Serve la prevenzione, serve l'applicazione delle norme che ci sono, serve la formazione. Ma tutto questo risulterebbe vano se non si introduce un apparato sanzionatorio che inchiodi alle proprie responsabilità quei datori di lavoro che queste norme non le rispettano, mentre la conta dei morti continua imperterrita a salire. Serve raccogliere le 50.000 firme necessarie per presentare al Parlamento il nostro disegno di legge d'iniziativa popolare sull'introduzione del reato di omicidio sul lavoro, impegno che vede banchetti presenti in tutta Italia con tanto lavoratori e cittadini che hanno firmati senza esitazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102121105
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...