Tu sei qui: PoliticaTraffico in Costiera, Cittadinanza Attiva scrive alle istituzioni: «Situazione drammatica e intollerabile»
Inserito da (redazionelda), lunedì 4 maggio 2015 14:42:18
Il movimento "Cittadinanza Attiva Costa D'Amalfi"si mobilita a causa delle criticità alla viabilità registratesi lungo la Statale 163 Amalfitana in questi giorni. In una lettera, firmata del "Procuratore dei Diritti del Cittadino" Andrea Amendola e inviata al Prefetto di Salerno, ai Ministeri degli Interni e delle Infrastrutture ed alla Direzione Generale A.N.A.S. di Roma, vengono evidenziati i soliti problemi che affliggono il nostro territorio.
«Con la presente - si legge - si intende evidenziare la drammatica situazione del traffico veicolare verificatasi lungo la SS 163 Amalfitana con la ripresa della nuova stagione turistica, particolarmente in occasione del ponte festivo tra il 25 aprile ed il 2 maggio.
L'intollerabile paralisi del traffico, - continua la missiva - specie in corrispondenza dei tratti più angusti e prossimi ai centri abitati della costiera amalfitana, è stata determinata soprattutto dal mancato utilizzo del Servizio degli Ausiliari del traffico che, negli anni scorsi, ha alleviato notevolmente la disastrosa situazione con il loro posizionamento nei punti più critici. Code interminabili di autobus ed autovetture hanno congestionato il traffico per ore, rendendo una pessima immagine della Costiera Amalfitana ai suoi numerosissimi fruitori, specialmente ai tantissimi turisti provenienti da tutto il mondo venuti a trascorrervi le vacanze.
Ma, quel che è più grave ed intollerabile, - sottolinea Amendola - la paralisi del traffico, specie nelle ore di punta, ha causato il blocco delle scarse ambulanze disponibili in costiera per i servizi di emergenza sanitaria, costrette a sostare per ore bloccate nel traffico congestionato offrendo a cittadini e turisti uno spettacolo indegno dei servizi sanitari in Costa d'Amalfi, già da qualche mese penalizzati e ridotti a seguito del ridimensionamento della struttura ospedaliera di Castiglione di Ravello a seguito del trasferimento in altre sedi dei chirurghi specialisti ed il conseguente blocco totale della sala operatoria. In tal modo si è esposta a seri rischi l'incolumità dei malcapitati malati gravi e degli incidentati».
Non finisce qui. La lettera, infatti, pone l'accento sull'ulteriore problema «dalle scorribande e raduni di grosse moto e ciclomotori che nei fine settimana scorrazzano impunemente lungo la statale costiera, che viene percorsa a guisa di una pista da competizione senza che né gli agenti di Polizia Locale né le altre Forze dell'Ordine avvertano l'esigenza, se non proprio il dovere, di intervenire per perseguire il preoccupante fenomeno nel tentativo di limitarne la portata, a doverosa tutela della pubblica incolumità.
E' semplicemente vergognoso ed inaccettabile - aggiunge l'esponente di Cittadinanza Attiva - che l'arteria principale, anzi unica, dei flussi autoveicolari in Costiera Amalfitana debba registrare siffatte situazioni di paralisi, aggravate anche dalla sosta indisciplinata o abusiva di lunghe teorie di autovetture, soprattutto in prossimità di esercizi pubblici - alberghi, ristoranti, stabilimenti balneari - o accessi alle spiagge, incomprensibilmente "tollerati" da parte di tutte le forze dell'ordine».
La lunga lettera si conclude con una protesta relativa alla mancata attivazione del Servizio degli Ausiliari del Traffico. Non manca, poi, la stoccata alle amministrazioni comunali ed alla Polizia Locale che, secondo lo scrivente, hanno mostrato scarsa attenzione e poca tolleranza rispetto ai fenomeni denunciati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100725102
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...