Tu sei qui: PoliticaTopi nella scuola di Maiori, vicesindaco Ruggiero tranquillizza: «Non sono ratti ma topi comuni»
Inserito da (redazionelda), giovedì 20 dicembre 2018 13:49:02
«In riferimento alle notizie circolate in questi giorni ed agli eccessivi allarmismi che hanno generato tra le famiglie una comprensibile preoccupazione per una presunta invasione di topi presso la scuola di via De Jusola, occorre chiarire che tale problematica non solo è circoscritta a qualche, seppure fastidioso, piccolo roditore, ma risulta essere ben nota all'amministrazione che già in data 7 dicembre ha provveduto a disporre un primo intervento di derattizzazione, immediatamente successivo alla segnalazione della Dirigente scolastica». A dirlo è il vicesindaco di Maiori Mario Ruggiero in una nota volta a tranquillizzare le famiglie dopo le preoccupazioni dei giorni scorsi.
Ruggiero spiega che «l'ingiustificato passaparola di notizie non rispondenti alla realtà dei fatti, ha finito per generare solo psicosi e timori alimentati dagli immancabili tuttologi e dalle relative informazioni farlocche, sulla specie di roditori introdottasi nella scuola e sul sistema da adottare per debellarli.
Nel plesso scolastico non esiste assolutamente nessuna invasione, né di topi, né di ratti. Si tratta piuttosto di qualche topolino di campagna, qualcuno dei quali già catturato a seguito dei tanti sopralluoghi ed interventi effettuati nei giorni precedenti, verosimilmente penetrati nella scuola dai giardini incolti prospicienti il cortile, attratti dal calore e dalla possibilità di reperire cibo.
Nella relazione stilata dal Dott. Antonio Cavaliere, Responsabile dell'Unità Operativa Semplice di Prevenzione collettiva dell'Asl di Salerno, al termine del sopralluogo eseguito con il sottoscritto, il Responsabile dell'ufficio tecnico comunale, la delegata della Dirigente scolastica, la Presidente del Consiglio d'Istituto ed alcuni addetti della ditta di bonifica ambientale, emerge quanto già noto all'amministrazione comunale. Ossia che non si tratta di ratti, bensì di topi comuni, molto diversi per tipologia di specie, provenienza e abitudini alimentari.
Pertanto, alla luce di quanto emerso dal sopralluogo, corre l'obbligo di tranquillizzare le famiglie relativamente alle notizie circolate. L'amministrazione comunale, che non ha mai fatto venir meno la propria attenzione sul plesso scolastico, garantirà nuovi e più efficaci interventi di derattizzazione, attraverso l'utilizzo di trappole adesive utili a catturare qualche piccolo roditore eventualmente ancora presente. Così come ad operare, in orari non scolastici, un intervento mirato negli spazi esterni della scuola e in particolare nei giardini incolti.
Tra le prescrizioni del dottor Cavaliere, l'invito alla rimozione di tutti i contenitori in cartone presenti nelle aule specialmente quelli posizionati negli angoli e a non lasciare cibo negli ambienti scolastici. A questo si aggiunge una pulizia costante degli ambienti e delle suppellettili.
Per risolvere definitivamente la problematica, oggetto in questi giorni di una squallida speculazione, occorre dunque la collaborazione di tutti: amministrazione, genitori, insegnanti e personale ATA, tutti destinatari, ciascuno per la propria parte di competenza, delle prescrizioni redatte a seguito del sopralluogo congiunto di martedì 18 dicembre u.s».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100629107
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...