Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Gennaro vescovo

Date rapide

Oggi: 19 settembre

Ieri: 18 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaTesto unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Approvato in Consiglio dei Ministri il Testo Unico della farmaceutica, nuova cornice normativa per semplificare l’accesso ai medicinali e valorizzare le farmacie di prossimità

Testo unico della farmaceutica, Vietri (FdI): “Farmaci più accessibili ai cittadini grazie al Governo Meloni”

Approvato dal Consiglio dei Ministri il Testo Unico della farmaceutica: semplificazione normativa, digitalizzazione e ruolo centrale delle farmacie territoriali

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 19 settembre 2025 15:27:32

Un sistema farmaceutico più semplice, equo e vicino ai cittadini. Con l'approvazione in Consiglio dei Ministri del cosiddetto Testo Unico della farmaceutica, il Governo Meloni punta a riorganizzare in modo organico e coerente la normativa in materia di medicinali, superando anni di frammentazione e stratificazione legislativa.

Il provvedimento, frutto del lavoro congiunto di cinque ministeri - Salute, Economia e Finanze, Imprese e Made in Italy, Ambiente e Giustizia - mira a garantire un accesso più uniforme e tempestivo ai farmaci, ottimizzando al contempo il monitoraggio e il controllo della spesa pubblica.

«È un passaggio importante in un'ottica di riordino e semplificazione, con l'obiettivo di arrivare a un provvedimento nell'unico interesse dei cittadini e del Servizio sanitario nazionale», ha dichiarato il ministro della Salute Orazio Schillaci.

Sulla stessa linea il sottosegretario Marcello Gemmato, promotore dell'iniziativa: «Vogliamo rendere il farmaco sempre più accessibile e garantire un presidio di prossimità ai cittadini. Questa linearità, frutto di una visione chiara, guiderà anche il confronto parlamentare e il dialogo con Regioni e parti interessate».

Tra i punti cardine del Testo Unico vi sono:

  • Revisione della distribuzione dei medicinali, con incentivi alla produzione nazionale di principi attivi ed eccipienti, per un approvvigionamento più sicuro, in particolare per pazienti con patologie croniche o rare.

  • Equilibrio nei tetti di spesa e nei meccanismi di payback, per rendere più sostenibile il sistema.

  • Digitalizzazione e informatizzazione, attraverso il potenziamento dei sistemi informativi e del Sistema Tessera Sanitaria, così da velocizzare prescrizione e dispensazione e ridurre gli adempimenti burocratici.

  • Valorizzazione delle farmacie territoriali, chiamate a partecipare a nuove forme di cura - come televisita e telemonitoraggio - e a rafforzare prevenzione ed educazione alla salute.

  • Pianificazione più flessibile delle sedi farmaceutiche, per rispondere meglio alle esigenze delle comunità, in particolare nelle aree interne e a bassa densità abitativa.

«Un passo fondamentale verso una sanità più moderna, efficiente e vicina ai cittadini. La riforma va nella direzione giusta - ha commentato la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri -. Superare norme frammentate e datate, rafforzare le farmacie territoriali, garantire un accesso più equo ai farmaci, anche nelle aree più periferiche. Ringrazio il sottosegretario Gemmato per il lavoro serio e puntuale svolto fin qui. Come Fratelli d'Italia accompagneremo con convinzione questo percorso in Parlamento, a beneficio dell'intero sistema sanitario nazionale».

L'iter del provvedimento proseguirà ora con il dibattito parlamentare e l'adozione dei decreti attuativi entro il 31 dicembre 2026, con l'obiettivo di consegnare ai cittadini una sanità più moderna, efficiente e capace di garantire cure tempestive e di qualità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10213100