Tu sei qui: PoliticaTerzo mandato, l’Avvocato di Stato si pronuncia sul caso De Luca: «Limite va rispettato». Attesa decisione della Corte Costituzionale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 14:17:06
La Corte costituzionale ha avviato oggi, 9 aprile, l'udienza pubblica per discutere il ricorso presentato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri contro la legge della Regione Campania che, lo scorso novembre, ha modificato la normativa per consentire al governatore Vincenzo De Luca di ricandidarsi per un terzo mandato consecutivo. La questione sollevata riguarda la compatibilità della legge regionale campana con le disposizioni statali in tema di elezioni regionali, che pongono un limite ai mandati per i presidenti di Regione.
Durante l'udienza, l'Avvocato dello Stato Ruggero Di Martino ha ribadito con fermezza che la normativa nazionale è chiara: «Il divieto o limite del terzo mandato è un principio ben definito». Secondo Di Martino, infatti, un presidente di Regione che abbia già ricoperto due mandati consecutivi non può partecipare a una terza elezione. Questo principio di diritto, secondo il legale, deve essere rispettato a livello nazionale e non può essere modificato da una legge regionale, come quella approvata dalla Campania, che consente al governatore De Luca di concorrere per un nuovo mandato.
La posizione del governo Meloni si basa quindi sull'interpretazione di una legge statale che impedisce una terza candidatura consecutiva, sostenendo che le modifiche apportate dalla Regione Campania violino questo limite. Il ricorso solleva una questione di legittimità costituzionale, poiché si chiede alla Corte di stabilire se una legge regionale possa derogare a una normativa nazionale su un tema così rilevante come quello delle elezioni regionali.
In attesa del verdetto della Consulta, che potrebbe fissare un precedente importante per la legge elettorale regionale, le forze politiche e gli osservatori continuano a seguire con attenzione l'esito della vicenda. Se la Corte dovesse confermare il principio del terzo mandato, De Luca potrebbe vedere compromessa la possibilità di ricandidarsi alle prossime elezioni regionali.
La decisione finale della Corte è ancora attesa e potrebbe avere ripercussioni significative, non solo per la Regione Campania, ma anche per la legislazione delle altre regioni italiane.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102611106
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...