Tu sei qui: PoliticaTerzo mandato, l’Avvocato di Stato si pronuncia sul caso De Luca: «Limite va rispettato». Attesa decisione della Corte Costituzionale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 14:17:06
La Corte costituzionale ha avviato oggi, 9 aprile, l'udienza pubblica per discutere il ricorso presentato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri contro la legge della Regione Campania che, lo scorso novembre, ha modificato la normativa per consentire al governatore Vincenzo De Luca di ricandidarsi per un terzo mandato consecutivo. La questione sollevata riguarda la compatibilità della legge regionale campana con le disposizioni statali in tema di elezioni regionali, che pongono un limite ai mandati per i presidenti di Regione.
Durante l'udienza, l'Avvocato dello Stato Ruggero Di Martino ha ribadito con fermezza che la normativa nazionale è chiara: «Il divieto o limite del terzo mandato è un principio ben definito». Secondo Di Martino, infatti, un presidente di Regione che abbia già ricoperto due mandati consecutivi non può partecipare a una terza elezione. Questo principio di diritto, secondo il legale, deve essere rispettato a livello nazionale e non può essere modificato da una legge regionale, come quella approvata dalla Campania, che consente al governatore De Luca di concorrere per un nuovo mandato.
La posizione del governo Meloni si basa quindi sull'interpretazione di una legge statale che impedisce una terza candidatura consecutiva, sostenendo che le modifiche apportate dalla Regione Campania violino questo limite. Il ricorso solleva una questione di legittimità costituzionale, poiché si chiede alla Corte di stabilire se una legge regionale possa derogare a una normativa nazionale su un tema così rilevante come quello delle elezioni regionali.
In attesa del verdetto della Consulta, che potrebbe fissare un precedente importante per la legge elettorale regionale, le forze politiche e gli osservatori continuano a seguire con attenzione l'esito della vicenda. Se la Corte dovesse confermare il principio del terzo mandato, De Luca potrebbe vedere compromessa la possibilità di ricandidarsi alle prossime elezioni regionali.
La decisione finale della Corte è ancora attesa e potrebbe avere ripercussioni significative, non solo per la Regione Campania, ma anche per la legislazione delle altre regioni italiane.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102211106
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....