Tu sei qui: PoliticaTermovalorizzatore Acerra, Piero De Luca (Pd): “Infrastruttura indispensabile per la gestione dei rifiuti in Campania”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 febbraio 2025 14:28:11
"Stamattina ho visitato il termovalorizzatore di Acerra, a pochi giorni dalla sottoscrizione del nuovo contratto di gestione affidato ad A2A. Come ho avuto modo di constatare, si tratta di un impianto all'avanguardia da un punto di vista tecnologico, che garantisce il trattamento dei rifiuti nel pieno rispetto delle normative ambientali, con emissioni ampiamente al di sotto dei limiti previsti dalla normativa vigente, controllate costantemente dell'ARPAC e sottoposte ad un monitoraggio ambientale continuo. Si tratta di un'infrastruttura indispensabile per la chiusura del ciclo dei rifiuti in Campania, che evita emergenze e assicura stabilità al sistema, garantendo anche la produzione annua di circa 600 GWh di energia elettrica".
Lo ha dichiarato il deputato dem Piero De Luca, a margine della visita a cui hanno preso parte anche il Vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, la consigliera regionale, Vittoria Lettieri e il vice sindaco di Acerra, Gennaro Iovino.
"Ovviamente, oltre alla necessità di assicurare trasparenza, efficienza e rispetto delle migliori tecnologie in questa infrastruttura, è fondamentale continuare l'impegno per aumentare ulteriormente la percentuale di raccolta differenziata, in linea con gli obiettivi europei di sostenibilità ambientale, così da ridurre al minimo in futuro il flusso di rifiuti non riciclabili destinati al termovalorizzatore, e migliorare sempre più il sistema complessivo di gestione dei rifiuti".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10467103
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...