Tu sei qui: PoliticaSviluppo: Regione Campania approva 81 milioni per le piccole e medie imprese
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 maggio 2019 17:56:58
La Regione Campania ha approvato in coerenza con la strategia per lo sviluppo economico produttivo del territorio regionale, le linee guida e la dotazione finanziaria per l'attuazione di una Procedura negoziale a favore degli investimenti per le imprese campane.
Si tratta di un importante provvedimento che stanzia , in fase di prima attuazione, 81 milioni di euro finalizzati all'attivazione di uno strumento, a favore di progetti complessi e attuato attraverso le modalità della procedura negoziale, volto ad accrescere la competitività delle filiere strategiche, con particolare riferimento a quelle dell'aerospazio, dell'automotive, della cantieristica, dell'agroalimentare, della moda, delle biotecnologie, dell'energia e dell'ambiente, rafforzandone la capacità innovativa di prodotto e di processo.
Il provvedimento, nella strategia perseguita dall'amministrazione del governatore Vincenzo De Luca, mira a promuovere lo sviluppo del sistema produttivo regionale e quindi il lavoro, tramite la definizione e l'attuazione di interventi diretti a favorire la localizzazione di iniziative produttive sul territorio regionale e di strumenti di agevolazione alle imprese, attraverso la definizione degli indirizzi, dei criteri e delle modalità attuative della procedura negoziale prestando maggiore attenzione alle aree di crisi complessa della Regione Campania e alle strategie territoriali che si stanno perseguendo con particolare riferimento allo sviluppo dell'area ZES.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1048175102
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...