Tu sei qui: Politica‘Supportico Gaetano Afeltra’: Amalfi dedica la strada ‘di casa’ al suo figlio illustre
Inserito da (redazionelda), lunedì 27 giugno 2016 16:30:41
Amalfi lega per sempre il suo nome a quello di uno dei suoi figli illustri: Gaetano Afeltra. E' di oggi la notizia, giunta proprio nel giorno del patrocinio estivo di Sant'Andrea Apostolo, patrono della Città marinara, dell'intitolazione al grande giornalista, del vicolo che collega la piazza Duomo a piazza dei Dogi, comunemente chiamato "dei Ferrari". Il nulla osta della Soprintendenza alla richiesta del sindaco Daniele Milano datata 7 ottobre 2015 (due giorni precedenti il decimo anniversario della morte di Afeltra, celebrato presso gli Antichi Arsenali della Repubblica) consente di variare la toponomastica sostituendo l'attuale "Supportico dei Ferrari" in "Supportico Gaetano Afeltra".
Proprio attraverso questo vicolo si accede all'abitazione che fu di Afeltra e tra le cui mura presero vita molti dei racconti contenuti nei suoi libri e nei suoi indimenticati elzeviri pubblicati nella terza pagina del Corriere della Sera. L'iniziativa, che era stata, già a ottobre, accolta con soddisfazione dalla figlia Maddalena con la quale l'assessore alla Cultura Enza Cobalto aveva avviato un'intensa e proficua corrispondenza rivelatasi utile anche per della definizione di taluni progetti collaterali (concorso con le scuole, work-shop di giornalismo e ripubblicazione di alcuni testi), è stata portata avanti con entusiasmo dal sindaco Daniele Milano che ha avviato l'iter procedurale volto a onorare una delle più grandi personalità della sua città.
Afeltra, nostalgico e innamorato della sua terra, recise solo apparentemente il cordone ombelicale con Amalfi alla quale tornò a riavvicinarsi nel marzo del 1996 dopo un'assenza durata diciassette lunghi anni. Da allora il "maestro" del giornalismo italiano ritornò nei luoghi perfetti dell'infanzia con sempre maggiore frequenza. E fin quando il fisico glielo consentì. "Ho un forte desiderio di respirare l'aria di casa. La sento sulla pelle ma mi manca. Ritornerò appena questa maledetta influenza sarà passata. Ho avuto tantissimo da Milano, ma ad Amalfi ho lasciato il cuore e voglio andare a riprenderlo. Ritornare è una cosa che voglio fare, anche perché sento che questo è il momento giusto" confessò nel giorno del suo novantesimo compleanno. Ma non fu così, perché il suo cuore cessò di battere a poco meno di un anno di stanza dalla scomparsa della moglie Aurelia De Michele.
A uno dei suoi figli più illustri la città dedica oggi un meritato riconoscimento e non solo per aver decantato Amalfi da lontano, raccontandola e svelandola nei suoi libri e nei suoi elzeviri attraverso aneddoti, personaggi e narrazioni, di cui, altrimenti, non vi sarebbe più memoria. Ma, soprattutto, per averla amata, sempre e incondizionatamente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106120104
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...