Tu sei qui: PoliticaSuperare la Conferenza dei Sindaci della Costa d’Amalfi e definire l’Unione dei Comuni, se ne parla il 18 maggio con Italia Viva
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 15 maggio 2024 09:31:02
Il coordinamento di Italia Viva Costa d'Amalfi nella giornata di sabato 18 maggio alle 19.30, presso la sala del consiglio del Comune di Ravello, discuterà, in un incontro aperto a tutti, sia rappresentanti delle istituzioni che liberi cittadini, sulla realizzazione dell'Unione dei Comuni per la Costiera Amalfitana.
«L'idea dell'incontro - spiega il coordinatore Raffaele Scala - è quella di fare un'analisi di contesto, per poi dare delle prospettive future, avviando un confronto costruttivo e proficuo, per capire lo scenario del territorio e provare a rispondere ai problemi atavici dei cittadini della Costiera. Inoltre, si vuole generare un momento di dialogo per discutere di superare il modello della "Conferenza dei Sindaci" e definire l'Unione dei Comuni, salvaguardando le identità delle singole comunità dove i sindaci, quali rappresentanti dei cittadini, con le amministrazioni comunali, integrino le attività amministrative in un organo terzo, quale l'Unione dei Comuni, per renderle più efficaci ed efficienti. Inoltre l'evento vuole essere anche un'occasione per formulare proposte agli organi legislativi competenti per le relative modifiche sul tema dell'Unione dei Comuni da attuare per la realizzazione di un progetto nuovo per il territorio della Costiera».
«Il sogno della Costa d'Amalfi come unicum deve passare dal superamento di un modello di governo che non riesce più a rispondere più ai problemi del territorio e dei suoi cittadini. Il momento storico che stiamo vivendo impone, a tutti gli attori in gioco, di andare oltre alla "Costiera dei Comuni" ed alla "Conferenza dei Sindaci" ed iniziare a ragionare come un'unica entità. L'Unione dei Comuni della Costa d'Amalfi può essere quel mezzo che meglio può gestire i problemi quotidiani del territorio e dare maggiori garanzie di progresso e sviluppo ai suoi cittadini», chiosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105819109
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...