Tu sei qui: PoliticaStrappo tra Italia e Francia sul tema migranti, Ue convoca riunione ad hoc
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 12 novembre 2022 09:17:33
L'Ue pensa di convocare una riunione ad hoc sui migranti dopo lo scontro tra Italia e Francia.Inoltre, secondo il vice presidente della Commissione Margaritis Schinas, «a Bruxelles si sta elaborando un piano di emergenza per risolvere le crescenti tensioni tra i Paesi dell'Ue su come affrontare i richiedenti asilo salvati in mare».
La nave Ocean Viking della ong Sos Mediterranee, con a bordo oltre 230 persone, nei giorni scorsi, aveva comunicato di aver impostato la rotta verso la Francia dopo un colloquio tra Emmanuel Macron e Giorgia Meloni avvenuto a Sharm el-Sheikh in occasione della Cop27.
Ma poi, venerdì, il ministro dell'Interno Gerald Darmanin, pur accogliendo i naufraghi, ha definito «incomprensibile e disumana» la decisione italiana di non aprire i suoi porti e ha promesso una ritorsione durissima: la serrata dei confini a Ventimiglia e la sospensione dell'accoglienza di 3.500 rifugiati dall'Italia, nell'ambito dei ricollocamenti, con un appello agli altri Paesi Ue a fare altrettanto.
Un cambio di atteggiamento che in molti hanno attribuito al comunicato con cui la presidenza del Consiglio annunciava il dirottamento dei naufraghi verso la Francia.
Ma secondo il giornalista Stefano Graziosi, dietro questa reazione ci sarebbe una motivazione più profonda, come spiega su "Panorama": «Macron non teme Giorgia Meloni perché la ritiene realmente una minaccia per i diritti. No: Marcon teme Giorgia Meloni perché sa bene che quest'ultima punta a interrompere l'atavica sudditanza italiana nei confronti dell'asse franco-tedesco, cercando di creare una nuova rete di alleanze internazionali dentro e fuori l'Unione europea».
Ad ogni modo, Giorgia Meloni non si è fatta intimidire e ha ricordato che «solo quest'anno l'Italia ha accolto 90mila profughi» e che «in nessun accordo è previsto che l'Italia sia l'unico porto di sbarco». «Non credo che l'Europa deciderà di fare cose drammatiche contro l'Italia perché su 90mila persone 230 sono sbarcate altrove: se fa così la spiegazione la devono dare non a me ma agli italiani. Si può decidere di isolare l'Italia ma non è la soluzione, mi sembra una posizione poco risolutiva. Io penso che sarebbe meglio isolare gli scafisti», ha detto.
A prendere le sue difese il Capo dello Stato Sergio Mattarella, che chiede collaborazione tra gli Stati europei: «La risposta alla sfida migratoria avrà successo soltanto se sorretta dai criteri di solidarietà all'interno dell'Unione», secondo «principi di coordinamento e responsabilità condivisa», ma occorre anche che «le intese siano efficaci e rispettose dei diritti di ciascuno».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109012105
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...