Tu sei qui: PoliticaStrappo tra Italia e Francia sul tema migranti, Ue convoca riunione ad hoc
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 12 novembre 2022 09:17:33
L'Ue pensa di convocare una riunione ad hoc sui migranti dopo lo scontro tra Italia e Francia.Inoltre, secondo il vice presidente della Commissione Margaritis Schinas, «a Bruxelles si sta elaborando un piano di emergenza per risolvere le crescenti tensioni tra i Paesi dell'Ue su come affrontare i richiedenti asilo salvati in mare».
La nave Ocean Viking della ong Sos Mediterranee, con a bordo oltre 230 persone, nei giorni scorsi, aveva comunicato di aver impostato la rotta verso la Francia dopo un colloquio tra Emmanuel Macron e Giorgia Meloni avvenuto a Sharm el-Sheikh in occasione della Cop27.
Ma poi, venerdì, il ministro dell'Interno Gerald Darmanin, pur accogliendo i naufraghi, ha definito «incomprensibile e disumana» la decisione italiana di non aprire i suoi porti e ha promesso una ritorsione durissima: la serrata dei confini a Ventimiglia e la sospensione dell'accoglienza di 3.500 rifugiati dall'Italia, nell'ambito dei ricollocamenti, con un appello agli altri Paesi Ue a fare altrettanto.
Un cambio di atteggiamento che in molti hanno attribuito al comunicato con cui la presidenza del Consiglio annunciava il dirottamento dei naufraghi verso la Francia.
Ma secondo il giornalista Stefano Graziosi, dietro questa reazione ci sarebbe una motivazione più profonda, come spiega su "Panorama": «Macron non teme Giorgia Meloni perché la ritiene realmente una minaccia per i diritti. No: Marcon teme Giorgia Meloni perché sa bene che quest'ultima punta a interrompere l'atavica sudditanza italiana nei confronti dell'asse franco-tedesco, cercando di creare una nuova rete di alleanze internazionali dentro e fuori l'Unione europea».
Ad ogni modo, Giorgia Meloni non si è fatta intimidire e ha ricordato che «solo quest'anno l'Italia ha accolto 90mila profughi» e che «in nessun accordo è previsto che l'Italia sia l'unico porto di sbarco». «Non credo che l'Europa deciderà di fare cose drammatiche contro l'Italia perché su 90mila persone 230 sono sbarcate altrove: se fa così la spiegazione la devono dare non a me ma agli italiani. Si può decidere di isolare l'Italia ma non è la soluzione, mi sembra una posizione poco risolutiva. Io penso che sarebbe meglio isolare gli scafisti», ha detto.
A prendere le sue difese il Capo dello Stato Sergio Mattarella, che chiede collaborazione tra gli Stati europei: «La risposta alla sfida migratoria avrà successo soltanto se sorretta dai criteri di solidarietà all'interno dell'Unione», secondo «principi di coordinamento e responsabilità condivisa», ma occorre anche che «le intese siano efficaci e rispettose dei diritti di ciascuno».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101110102
«La Villa Marittima Romana di Minori continua a giacere in condizioni di degrado nonostante il finanziamento di 4,9 milioni di euro stanziati dal MiC per il recupero già nel 2019!». Con queste parole il Sindaco di Minori Andrea Reale chiedeva all'ex ministro Dario Franceschini che venissero finalmente...
«L'Agenas è guidata da un uomo di De Luca, che è anche primario all'ospedale Ruggi di Salerno. Oggi De Luca, contestando i disastrosi dati della sanità campana, dice che si tratta di analisi farlocche. Quindi o all'Agenas ha messo una persona non all'altezza o la sanità campana versa in uno stato miserevole,...
Il report dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) mette un focus sul tema della ‘migrazione sanitaria' per i ricoveri ospedalieri e per le prestazioni di specialistica ambulatoriale. Il flusso migratorio è tendenzialmente diretto da Sud a Nord: le principali regioni attrattive...
L'amministrazione comunale di Positano ha ospitato ieri, 5 dicembre, una delegazione di esponenti del governo dell'Oman, giunta in Italia per visitare la costa campana, soffermandosi in particolare a Sorrento, Positano ed Amalfi. Il Sindaco Guida, il Vicesindaco Di Gennaro e il consigliere Vespoli hanno...
"Con il campetto di via Ligea chiuso si aggiunge un altro tassello al flop dell'amministrazione salernitana sugli impianti sportivi". Il consigliere regionale della Campania della Lega, Aurelio Tommasetti, tuona contro il Comune di Salerno che ha reso inaccessibile la struttura, punto di riferimento...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.