Tu sei qui: PoliticaStrada chiusa a Cetara e polemiche: interrogazione di Cirielli (FDI) a ministro De Micheli
Inserito da (redazionelda), sabato 23 maggio 2020 11:47:15
«Presenterò un'interrogazione parlamentare al ministro delle infrastrutture Paola De Micheli sulla chiusura del tratto della Strada Statale 163 "Amalfitana", compreso tra i chilometri 44,950 e 45,050, nel centro abitato di Cetara». Lo annuncia il Questore della Camera e parlamentare salernitano di Fratelli d'Italia Edmondo Cirielli a seguito dell'ordinanza emessa dall'Anas per l'esecuzione dei lavori di bonifica e messa in sicurezza della parete rocciosa.
«E' inaccettabile che venga aperto il cantiere a meno di una settimana dalla riapertura delle attività commerciali e alla vigilia della ripresa delle attività balneari e ricettive. In questo modo - dichiara Cirielli - si dà la mazzata finale al turismo in Costiera Amalfitana, già duramente colpito dall'emergenza sanitaria. Vorrei sapere il motivo per cui tali lavori non sono stati effettuati durante i tre mesi di quarantena appena trascorsi, ossia quando le strade della Divina Costiera erano semi-deserte per via delle normative governative contro la diffusione del Covid-19. Tra l'altro, la frana che ha provocato il distacco di massi e materiale franoso lungo la SS163 "Amalfitana" risale allo scorso 28 novembre. Dunque, perché si è attesa incomprensibilmente la vigilia della stagione estiva per avviare i lavori? E perché il presidente della Provincia di Salerno e il governatore della Regione Campania, entrambi del Pd, continuano a restare in silenzio?»
«Auspico un immediato interessamento da parte del Governo sulla vicenda. Ai commercianti e agli albergatori della Divina Costiera, che tramite Confcommercio e Federalberghi Salerno hanno manifestato il loro dissenso per tale ordinanza, giunga la mia solidarietà e il mio sostegno» ha concluso Cirielli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101428102
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...
Con un post carico di emozione e consapevolezza, Maria Citro, consigliera di minoranza del Comune di Minori, ha annunciato le sue dimissioni dal Consiglio comunale. La comunicazione è stata affidata alla pagina ufficiale del gruppo consiliare di opposizione "Le Formichelle - Un'altra Prospettiva", da...
"La venuta della Schlein in provincia di Salerno si è caratterizzata per l'assenza totale del PD di Salerno. Hanno disertato tutti: Governatore, Parlamentare, Consiglieri Regionali, Sindaci e dirigenti di partito di cui, sui social, campeggiavano foto al mare. Si vede che non sono adusi neanche a passare...
"Nella giornata di ieri a Minori presso l'Hotel Caporal si è riunito il coordinamento Costa d'Amalfi alla presenza del Presidente Provinciale Giuseppe Fabbricatore. Inizia così la fase di preparazione alle prossime elezioni regionali che il partito affronterà sul territorio con determinazione e slancio...