Tu sei qui: PoliticaStop cessione crediti, Meloni difende scelta del governo: «Il superbonus è costato 2mila euro a ogni italiano»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 20 febbraio 2023 14:11:06
«Se lasciassimo il superbonus così com'è, non avremmo i soldi per fare la finanziaria. Il superbonus è costato 2000 euro a ogni italiano: anche a chi non ha una casa, anche a un senzatetto, anche a un neonato. Tra l'altro ad oggi sono stati stimati 9 miliardi di euro di truffe e a farne le spese sono state le persone per bene». A dichiararlo è il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nella consueta rubrica social 'Gli appunti di Giorgia'.
Con un decreto di tre soli articoli pubblicato in Gazzetta il 16 febbraio, il Governo ha deciso il blocco alla cessione dei crediti e allo sconto in fattura.
Le associazioni imprenditoriali hanno lanciato un allarme sulla tenuta sociale della scelta fatta e annunciato migliaia di aziende e di posti di lavoro a rischio. Per questo, sono state convocate oggi, 20 febbraio, a Palazzo Chigi.
«Vogliamo spingere - ha chiarito Meloni - le banche e tutti gli attori che possiamo coinvolgere ad assorbire i crediti che sono incagliati, che nessuno vuole prendere. E abbiamo definito meglio la responsabilità di chi deve prendere quel credito».
A darle manforte è Silvio Berlusconi: «Il mio punto di vista al riguardo, da uomo di Stato e di economia, è che sia giustificato e forse inevitabile il percorso del governo per evitare danni al bilancio dello Stato, che potrebbero addirittura portarci ad una situazione di default. Naturalmente il Parlamento sovrano discuterà il decreto, e, nei tempi richiesti, ove lo ritenesse opportuno, potrà apportare utili modifiche», afferma il presidente di Forza Italia.
«La responsabilità di quello che è accaduto - afferma anche Antonio Tajani, Vice Presidente del Consiglio dei Ministri - è del governo Conte, del governo dei 5 stelle, siamo stati costretti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103711104
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...