Tu sei qui: PoliticaSS 163 Amalfitana: 5,5 milioni per stabilizzazione costoni rocciosi, assegnati i lavori
Inserito da (redazionelda), mercoledì 8 luglio 2020 13:18:28
Anas fa sapere di aver consegnato, questa mattina, i lavori di stabilizzazione dei costoni rocciosi incombenti sulla stradastatale 163 "Amalfitana", nei territori comunali di Amalfi, Conca dei Marini, Furore e Positano per un importo complessivo di oltre 5,5 milioni di euro. L'aggiudicazione al raggruppamento temporaneo d'imprese "Consorzio Stabile Vitruvio S.C.A.R.L. - Impresig S.r.l.", con sede a Gioiosa Marea, in provincia di Messina, è avveuta al Comune di Positano (nella foto) alla presenza di rappresentanti dell'Ente Comunale, della Regione Campania (Ente finanziatore) e dell'Anas (Ente attuatore).
I lavori, per i quali è prevista una durata contrattuale di 422 giorni, consisteranno nell'esecuzione di attività di ispezione, bonifica e disgaggio di parti instabili dei costoni, nell'apposizione di reti in aderenza e nell'installazione di reti paramassi sui versanti a monte e a valle della statale.
L'intervento permetterà di mitigare il rischio di dissesto idrogeologico nell'intera area.
Per tutto il periodo d'esodo estivo, le attività non coinvolgeranno il piano viabile; le lavorazioni che richiederanno l'istituzione di sensi unici alternati o di interdizioni temporanee della circolazione - necessarie per la tipologia delle lavorazioni da eseguire - infatti, prenderanno il via a partire dal mese di settembre, a seguito di condivisione con gli Enti Territoriali.
Nel frattempo, le maestranze del raggruppamento temporaneo d'imprese eseguiranno attività preparatorie del cantiere, lavori propedeutici alle attività di disgaggio e comunque tutti gli interventi che potranno essere eseguiti senza particolari impatti sulla circolazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104616104
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...