Tu sei qui: PoliticaSorrento. Viabilità, al via la sperimentazione del nuovo dispositivo anti-traffico
Inserito da (redazionelda), venerdì 8 giugno 2018 11:09:00
A partire da domani, 9 giugno e fino al 1° luglio, il centro cittadino di Sorrento sarà interessato da un nuovo dispositivo di circolazione, con l'obiettivo di trovare una soluzione al nodo traffico.
Al centro del provvedimento, firmato dal dirigente Antonio Marcia, c'è in particolare la necessità di distribuire il carico dei veicoli, per alleggerire la pressione sull'incrocio di Marano.
L'ordinanza, limitata nei giorni feriali dalla mezzanotte alle 19 e 30 e in quelli festivi dalla mezzanotte alle ore 10 e dalle 13 alle 19 e 30, prevede l'istituzione della Zona a Traffico Limitato nel tratto di corso Italia compreso tra piazza Tasso e via Marziale ed in via Capasso.
Inoltre viene istituito, tutti i giorni e per le 24 ore, il doppio senso di circolazione nel tratto cosiddetto del Parco Tasso, con l'obbligo di svolta a destra all'incrocio con via degli Aranci, per i veicoli provenienti da via Fuorimura.
«Abbiamo deciso di cercare una nuova soluzione per la viabilità per equilibrare i flussi delle auto in tutto il centro urbano - spiega il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo - Siamo consapevoli, e di questo ci scusiamo anticipatamente, che nella fase iniziale il dispositivo comporterà dei problemi: ma c'è la certezza che con il tempo, possa dare risultati positivi. Si tratta di un esperimento che durerà fino a fine mese. Poi faremo un'attenta valutazione della situazione per poi passare alla riapertura del tratto del corso Italia interessato da lavori di restyling ed oggi chiuso al traffico. Intanto chiediamo a cittadini ed imprenditori il massimo della collaborazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106310108
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...