Tu sei qui: PoliticaSorrento, Verde pubblico: conclusa la prima fase del piano di piantumazione
Inserito da (redazionelda), martedì 2 febbraio 2021 17:25:15
Si è conclusa nella giornata di oggi, a Sorrento, la prima fase prevista dal piano comunale del verde pubblico. Entro i primi giorni di marzo, quando le condizioni climatiche lo permetteranno, verranno piantati altri 15 alberi di arance amare, portando il censimento arboreo a 1634 esemplari.
«E' intenzione dell'amministrazione comunale porre la massima attenzione sulla manutenzione del patrimonio arboreo - spiega l'assessore al Verde Pubblico, Valeria Paladino- Notiamo con piacere anche la grande attenzione che la cittadinanza pone a questi argomenti, segno di una forte sensibilità ambientale che è stimolo costante per la nostra azione. Lo scorso anno, causa pandemia, non è stato possibile festeggiare la giornata nazionale degli alberi nel mese di novembre, ma stiamo portando a termine il programma di manutenzione e piantumazione degli alberi, così come previsto dal piano del verde gestito da Penisolaverde. Ogni singolo albero è importantissimo. Mi piace ricordare i cinque nuovi alberi di tamerice piantati nelle aiuole del porto di Sorrento: una pianta simbolo della macchia mediterranea, che rappresenta il legame imprescindibile tra la terra ed il mare».
Ogni anno, per cause naturali o accidentali, vengono danneggiate decine di alberi. E' necessario, pertanto, prevedere una costante manutenzione come accaduto in via Califano dove si è intervenuti per la sostituzione di alcuni esemplari classificati dai tecnici «in condizioni di pericolo» o «con scarse prospettive».
«Cercherò di portare quanto prima in consiglio comunale, appena sarà ultimata l'istruttoria da parte degli uffici, l'aggiornamento del regolamento del verde pubblico, altro importante tassello per la tutela del verde pubblico e privato - interviene il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco -. Il lavoro da fare è tanto, ma partiamo da una buona base, a cui apportare, anche con l'aiuto dei cittadini, i giusti miglioramenti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10066103
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...