Tu sei qui: PoliticaSorrento Safe City: controlli per garantire sicurezza e distanziamento anti Covid-19
Inserito da (redazioneip), giovedì 11 giugno 2020 15:34:01
Garantire la sicurezza di cittadini e visitatori, in chiave anti Covid-19, attraverso serrati controlli sul distanziamento e sull'utilizzo dei dispositivi personali di protezione. E' l'obiettivo del provvedimento adottato in via sperimentale dalla giunta comunale di Sorrento, e che sarà operativo a partire da sabato 13 giugno, a salvaguardia della salute pubblica, in una fase dove l'attività di prevenzione diviene determinante per evitare ogni possibile contagio da coronavirus.
Il progetto, che prende spunto anche dal protocollo Mille Occhi sulla città, sottoscritto tra il ministero dell'Interno e l'Anci, l'associazione dei Comuni d'Italia, prevede l'impiego di personale degli istituti di vigilanza nelle ore notturne e di addetti che, sotto il coordinamento del comando di polizia locale, effettueranno controlli sul territorio. Sorvegliati speciali, le spiagge libere e i vari punti di arrivo della città come stazione Eav e porto.
«Il personale impegnato vigilerà sul distanziamento sociale e sul rispetto del divieto di assembramento, attraverso una presenza continuativa, nei giorni di venerdì, sabato e domenica, in orario diurno e notturno - spiega il consigliere comunale Emiliostefano Marzuillo che ha seguito l'iter dell'iniziativa - In caso di episodi che possano interessare l'ordine pubblico, gli addetti li segnaleranno alle forze dell'ordine, nell'ottica di una piena collaborazione. Si tratta di una sperimentazione che, se porterà a risultati positivi, sarà poi prorogata».
Sempre sul versante sicurezza, si segnala l'avvio del progetto Penisola Sicura, che sarà perfezionato nei prossimi giorni e che coinvolge Asl, Fondazione Sorrento e Federalberghi, per la gestione eventuali emergenze sanitarie sull'intero territorio della penisola sorrentina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103010100
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...