Tu sei qui: PoliticaSorrento, pulizia dei fondali: al mare estratte 5 tonnellate di rifiuti [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 10 aprile 2017 11:40:08
Conclusi a Sorrento, nello scorso week-end, i primi due appuntamenti di aprile dedicati alla pulizia dei fondali. Nel corso delle operazioni a Marina Piccola e Marina Grande, sono state raccolte circa 5 tonnellate di rifiuti: reti da pesca abbandonate, nasse, diversi pneumatici tra cui alcuni di grandi dimensioni, tubolari e alti oggetti in metallo e varie attrezzi in plastica.
L'iniziativa è stata promossa dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento, Penisolaverde, Parco Marino di Punta Campanella, forze dell'ordine e associazioni subacquee. Ruolo determinante hanno avuto i sommozzatori del secondo reparto tecnico di supporto di Nisida della Guardia di Finanza di Napoli coordinati dal comandante Nicola Riccio, i componenti della stazione navale di Napoli della Guardia di Finanza con l'intervento della vedetta V802, gli uomini della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia comandati da Guglielmo Cassone nonché l'ufficio di Sorrento della Capitaneria guidato dal luogotenente Enrico Staiano, il tenente di vascello Alessandro Minò del gruppo sommozzatori della Capitaneria di Porto di Napoli, i volontari di Marevivo guidati dal delegato regionale Carmine Esposito, i sub dell'associazione Jacque Cousteau e i ragazzi della cooperativa Sant'Anna. Presente alle operazioni, la Guardia di Finanza di Massa Lubrense rappresentata dal tenente Leonardo Cuneo.
«Dopo circa un anno e mezzo di interventi sia a terra che a mare, grazie alla preziosa collaborazione tra forze dell'ordine e volontari, si sta giungendo a preziosi risultati per il nostro mare e in modo speciale al borgo dei pescatori di Marina Grande che sta riacquistando una nuova visione improntata all'importante target turistico all'altezza della città di Sorrento - dichiara il consigliere comunale Luigi Di Prisco - Ora gli appuntamenti proseguiranno nel mese di maggio, e ad essere interessato non sarà solo Marina Grande ma anche il fondale antistante l'oasi naturalistica e archeologica della Regina Giovanna».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100014107
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...
Dopo l'intervento del consigliere regionale Luca Cascone sulla complessa attuazione della ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, non si è fatta attendere la replica del senatore salernitano e sottosegretario alle infrastrutture e trasporti Antonio Iannone. Con toni duri, Iannone accusa la Regione Campania...
Dopo il caos nella viabilità degli ultimi giorni, il dibattito sull’istituzione della ZTL territoriale in Costiera Amalfitana ha acceso un acceso confronto pubblico, tra dichiarazioni polemiche e semplificazioni mediatiche. A intervenire per fare chiarezza è Luca Cascone, consigliere regionale e presidente...
Vincenzo De Luca rompe il silenzio e lo fa a modo suo, tra ironia e fendenti politici. Dopo la sentenza della Corte costituzionale che gli preclude un terzo mandato alla guida della Campania, il governatore non si tira indietro e rilancia: «Perché solo capolista? Intanto sono in concorrenza con Trump...