Tu sei qui: PoliticaSorrento, psicosi da coronavirus. Sindaco Cuomo: "Città in piena attività non si ferma"
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 febbraio 2020 16:23:41
"A Sorrento tutti i servizi pubblici e privati funzionano regolarmente, le attrazioni e i siti turistici sono e resteranno aperti, così come le strutture ricettive, i ristoranti, i bar, i negozi. Insomma, anche 'Sorrento non si ferma', e anzi attende il riavvio della stagione per accogliere nel migliore dei modi gli ospiti che sceglieranno la nostra destinazione, a partire dall'imminente appuntamento della Pasqua e dei Riti della Settimana Santa". Il sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, risponde così alle sollecitazioni degli operatori turistici, preoccupati che la campagna di disinformazione, di fake news e di inutili allarmismi, che sta investendo l'Italia, possa avere ulteriori e più gravi ripercussioni sull'economia locale.
"Per fortuna, i nostri territori non sono stati in alcun modo sfiorati da casi di contagio - aggiunge Cuomo - Una situazione che nemmeno a livello nazionale registra numeri da emergenza, a dispetto di una schizofrenica attività mediatica. Il tutto sta avendo l'effetto di scoraggiare il turismo, male informato su quanto accade realmente nel nostro Paese".
Una situazione paradossale, prosegue il primo cittadino, che sta producendo in queste ore bufale come quelle che vorrebbero siti, musei, monumenti e aree archeologiche di Napoli e provincia, chiuse al pubblico.
"A breve ci attiveremo anche con una campagna di comunicazione, coinvolgendo sull'argomento anche la Regione Campania - avverte Cuomo - E' importante far sapere ai visitatori che non c'è alcun pericolo a recarsi nelle nostre aree, che tutte le attività di interesse turistico sono regolarmente fruibili e che siamo preparati, con le autorità sanitarie, a trattare anche ogni eventuale caso sospetto si dovesse verificare. Senza contare che, solo in forma precauzionale, si sta procedendo in queste ore, in strutture private e pubbliche, ad operazioni di igienizzazione più accurate di quanto già normalmente non avvenga".
L'appello, conclude il sindaco di Sorrento, "è che tutte istituzioni, categorie produttive, scuola e cittadini, collaborino per garantire quella serenità necessaria per superare questo momento di difficoltà, che vede vittima soprattutto il settore economico e sociale della nostra realtà".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104716109
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...