Tu sei qui: PoliticaSorrento, Giunta approva Strategia di Sviluppo Locale del Gal Terra Protetta
Inserito da (redazionelda), martedì 30 agosto 2016 17:20:23
La giunta municipale di Sorrento ha deliberato, nel corso della seduta di ieri, l'adesione alla Ssl, la Strategia di sviluppo locale predisposta dal Gal Terra Protetta.
La proposta, avanzata dal vice sindaco di Sorrento, Raffaella Cancellieri, illustra gli obiettivi generali e specifici che si intendono raggiungere, realizzando i progetti e gli interventi che verrano finanziati dal Gal a imprese, non solo agricole, enti pubblici e istituzioni sociali.
Il Gruppo di Azione Locale Terra Protetta coinvolge 22 Comuni, compresi nell'area sorrentina, amalfitana e stabiese, il Parco Regionale dei Monti Lattari, la Comunità Montana dei Monti Lattari, la Città Metropolitana di Napoli, l'Area Marina Protetta di Punta Campanella, i Comuni di Cetara, Conca dei Marini, Minori, Maiori, Furore, Positano, Ravello , Tramonti, Scala, Corbara, Agerola, Pimonte e Lettere per il versante amalfitano e dei Monti Lattari; Sorrento, Massa Lubrense, Sant'Agnello, Piano di Sorrento e Vico Equense per quello sorrentino; Anacapri, Barano d'Ischia, Casola di Napoli e Serrara Fontana per il versante isolano e vesuviano.
Un territorio popolato da oltre 143mila abitanti, con un'estensione di 210 chilometri quadrati.
«Nel definire i pilastri della strategia di sviluppo locale sono stati individuati due ambiti tematici - spiega il vice sindaco e assessore ai Fondi Europei, Cancellieri - Il primo trova la sua ragion d'essere nello sviluppo del turismo sostenibile, il secondo punta invece allo sviluppo ed all'innovazione delle filiere e dei sistemi produttivi locali. Le misure che saranno poste in essere attireranno oltre 6 milioni di euro di fondi pubblici, oltre a capitali privati, e favoriranno l'incremento del livello occupazionale e di qualità della vita nelle aree coinvolte».
«Ciò dovrebbe consentire alla nostra realtà di puntare ad ottenere fondi europei per attività che vedranno interessati gli affari marittimi e la pesca - aggiunge Cancellieri - Ci auguriamo che gli sforzi profusi in queste ultime settimane, anche per rispettare i tempi stretti dettati dal bando regionale, possano procurare una positiva ricaduta sul nostro territorio».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101715101
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...