Tu sei qui: PoliticaSorrento, al via la bonifica dei fondali alla Marina Grande
Inserito da (redazionelda), martedì 3 ottobre 2017 12:02:32
Dal 4 al 7 ottobre, l'Assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento, insieme a Penisolaverde, promuovono un'iniziativa di pulizia straordinaria dei fondali della Marina Grande.
Gli interventi principali si svolgeranno venerdì e sabato. Il giorno 6 tutti i cittadini residenti nel borgo marinaro, gli operatori commerciali, turistici e i pescatori, potranno conferire tra le ore 8 e le 11 del mattino rifiuti ingombranti e attrezzature inutilizzate che saranno rimosse da Penisolaverde. Il giorno seguente, grazie alla collaborazione con i corpi militari della Guardia di Finanza ,che interverrà con il nucleo sommozzatori e la motovedetta veloce della stazione navale di Napoli, la Guardia Costiera sezione di Sorrento, l'Area Marina Protetta Punta Campanella e le numerose organizzazioni di volontari tra cui Marevivo, l'associazione Jacque Cousteu, il centro subacqueo di Torre del Greco, la Cooperativa Sant'Anna, il Poseidon Team, l'associazione Fondali Campania, sarà organizzato un intervento conclusivo volto a bonificare il fondale di Marina Grande, sia all'interno delle scogliere, sia nell'area esterna fino al costone tufaceo che costeggia Villa Tritone.
Peculiarità di quest'ultimo appuntamento è il patrocinio da parte del Comune di Napoli. In una nota, il sindaco Luigi De Magistris ha tenuto a manifestare apprezzamento verso l'iniziativa, che è stata infatti inserita anche tra le azioni svolte nell'ambito degli stati generali metropolitani della risorsa mare.
«Questo appuntamento - dichiara il consigliere comunale Luigi Di Prisco - è una sintesi di tutte le iniziative intraprese negli ultimi anni per la tutela, valorizzazione e pulizia dei fondali a Sorrento. Non a caso concludiamo questo percorso a Marina Grande, un sito sul quale abbiamo posto grande attenzione. Ricordo che negli ultimi due anni, solo presso il borgo marinaro, abbiamo recuperato oltre 20 tonnellate di rifiuti ed ora, con questi ultimi 4 giorni di bonifica, vogliamo riportare al loro stato naturale una vasta zona di fondale marino. Le importanti sinergie instaurate con le forze dell'ordine saranno essenziali anche in futuro. Tutti dovranno aiutarci a monitorare questa zona perché non venga più sporcata come accaduto in passato. A conclusione di questo ciclo, a nome dell'amministrazione comunale e del sindaco Giuseppe Cuomo, mi preme ringraziare tutti i corpi militari, le istituzioni, e associazioni e i volontari che nel corso di questi due anni hanno condiviso con me l'amore verso il mare e il nostro territorio grazie ai quali questi grandi risultati sono stati resi possibili».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104311105
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...