Tu sei qui: PoliticaSorrento, al via il progetto “A scuola a piedi...bus” per le scuole primarie
Inserito da (redazionelda), sabato 2 ottobre 2021 14:36:28
Ieri pomeriggio sono state consegnate nella sala Torquato Tasso del Comune di Sorrento le pettorine catarifrangenti agli alunni delle scuole primarie aderenti al progetto "A scuola a piedi...bus!" realizzato dal Comune di Sorrento, in collaborazione con le istituzioni scolastiche.
Il Piedibus è formato da una carovana di bambini
che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da almeno due adulti: si parte da un capolinea e seguendo percorsi prestabiliti si raccolgono i passeggeri alle "fermate" predisposte lungo il cammino, rispettando l'orario prefissato.
Nel mese di ottobre si svolgerà una fase sperimentale del progetto rivolta agli studenti delle scuole primarie degli istituti compresivi Tasso e Sorrento, nel corso della quale sarà possibile presentare nuove domande fino al raggiungimento del numero massimo in relazione agli accompagnatori disponibili, inoltrando richiesta all'Ufficio Pubblica Istruzione.
«L'iniziativa - spiega all'assessore all'Ambiente, Valeria Paladino- punta a favorire la socializzazione dei bambini, combattere la sedentarietà, sensibilizzare al rispetto dell'ambiente e alla mobilità sostenibile, accrescere l'educazione stradale, formare cittadini attivi ed attenti e stimolare la conoscenza del territorio».
A partire da lunedi 4 ottobre sarà operativa la Linea blu del Piedibus che coprirà il tragitto Corso Italia - Marano - Scuola Angelina Lauro - Piazza Lauro - Scuola Tasso, a cui successivamente andrà ad affiancarsi La Linea Verde che effettuerà il percorso Ospedale - Via degli Aranci - Scuola Tasso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106012101
"Dall'acqua sporca ai topi morti il mare di Salerno è un deterrente per i turisti". Amara constatazione quella di Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega, sulle segnalazioni riguardanti la grave emergenza igienica lungo le coste...
"L'aggiudicazione della gara per la realizzazione della galleria Santomarco, un'opera da oltre 22 chilometri di tracciato di cui 17 in galleria che sarà realizzata con tecnologie costruttive di ultima generazione, segna una tappa cruciale nella realizzazione del futuro collegamento alta velocità/alta...
L'Italia ha ricevuto, l'8 agosto, dalla Commissione europea il pagamento della settima rata del PNRR pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. Il pagamento segue la valutazione positiva della Commissione, adottata lo scorso 1° luglio, conseguente...
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...