Tu sei qui: PoliticaSorrento, al via il progetto “A scuola a piedi...bus” per le scuole primarie
Inserito da (redazionelda), sabato 2 ottobre 2021 14:36:28
Ieri pomeriggio sono state consegnate nella sala Torquato Tasso del Comune di Sorrento le pettorine catarifrangenti agli alunni delle scuole primarie aderenti al progetto "A scuola a piedi...bus!" realizzato dal Comune di Sorrento, in collaborazione con le istituzioni scolastiche.
Il Piedibus è formato da una carovana di bambini
che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da almeno due adulti: si parte da un capolinea e seguendo percorsi prestabiliti si raccolgono i passeggeri alle "fermate" predisposte lungo il cammino, rispettando l'orario prefissato.
Nel mese di ottobre si svolgerà una fase sperimentale del progetto rivolta agli studenti delle scuole primarie degli istituti compresivi Tasso e Sorrento, nel corso della quale sarà possibile presentare nuove domande fino al raggiungimento del numero massimo in relazione agli accompagnatori disponibili, inoltrando richiesta all'Ufficio Pubblica Istruzione.
«L'iniziativa - spiega all'assessore all'Ambiente, Valeria Paladino- punta a favorire la socializzazione dei bambini, combattere la sedentarietà, sensibilizzare al rispetto dell'ambiente e alla mobilità sostenibile, accrescere l'educazione stradale, formare cittadini attivi ed attenti e stimolare la conoscenza del territorio».
A partire da lunedi 4 ottobre sarà operativa la Linea blu del Piedibus che coprirà il tragitto Corso Italia - Marano - Scuola Angelina Lauro - Piazza Lauro - Scuola Tasso, a cui successivamente andrà ad affiancarsi La Linea Verde che effettuerà il percorso Ospedale - Via degli Aranci - Scuola Tasso.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109712105
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...