Tu sei qui: PoliticaSorrento, 6 novembre apre il cantiere per la riqualificazione del centro urbano
Inserito da (redazionelda), giovedì 7 settembre 2017 18:43:58
E' fissato, per il 6 novembre prossimo, il via ai lavori di rifacimento della sede stradale e dei marciapiedi di corso Italia, a Sorrento, nel tratto compreso tra piazza Tasso e l'ospedale Santa Maria della Misericordia.
Il progetto è stato illustrato questo pomeriggio, nel corso di una riunione con i commercianti, convocata presso il Palazzo Comunale, alla quale hanno preso parte il sindaco, Giuseppe Cuomo, l'assessore Massimo Coppola, il dirigente del II Dipartimento, Alfonso Donadio, i progettisti dei lavori, Francesco Saverio Fiodo e Luigi Alfaro, i vertici della ditta aggiudicataria dell'appalto, la Parlato Costruzioni.
Il cantiere, che sarà aperto a ridosso del bar Ercolano, in piazza Tasso, e proseguirà fino all'incrocio con via del Mare, sarà inaugurato a novembre ed interrotto tra il 16 dicembre ed il 6 gennaio, in concomitanza con le festività natalizie, per poi terminare entro quelle pasquali.
"Il nostro obiettivo è quello di arrecare meno problemi possibili a residenti e commercianti - ha spiegato il primo cittadino - Ma bisogna tenere conto che si tratta di un intervento massiccio che ridisegnerà il volto del centro urbano di Sorrento, elevandolo agli standard degni di una città internazionale come la nostra".
Il progetto prevede il rifacimento di marciapiedi e sede stradale, che saranno rivestiti di pietra lavica. L'area sarà servita da un impianto di pubblica illuminazione a led, dotato di controllo a distanza della luminosità e casse acustiche. Prevista anche l'istallazione di panchine con prese per la ricarica di smartphone e tablet e la piantumazione di alberi di arancio. Gli attuali dissuasori dislocati lungo corso Italia e le stradine di accesso al centro storico, saranno sostituti da telecamere in grado di riconoscere le targhe dei veicoli autorizzati all'accesso nella Ztl. Completano il progetto, l'istallazione di totem informativi, di una rete di wi-fi pubblica e di contenitori per raccolta differenziata.
In occasione dei lavori, saranno inoltre realizzati anche gli impianti per le acque bianche, ed interventi sulla rete della Gori, dell'Enel e su quella telefonica, oltre ad ultimare gli allacciamenti al metanodotto, così da evitare eventuali futuri scavi.
"La sosta lungo questo tratto del corso Italia sarà vietata, ad eccezione di alcune aree per il carico e scarico delle merci - ha aggiunto Cuomo - Grazie a tre turni di lavoro, sarà garantito durante il giorno il passaggio pedonale, così da non danneggiare le attività degli esercizi. A tutti chiediamo la massima collaborazione per ridurre al minimo i disagi".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101818101
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...