Tu sei qui: PoliticaSorrento: 23 luglio domenica ecologica alla Regina Giovanna
Inserito da (redazionelda), venerdì 21 luglio 2017 16:46:32
Domenica 23 luglio doppio appuntamento in località Capo di Sorrento, per una giornata interamente dedicata a sito della Regina Giovanna.
In campo numerosi volontari per una pulizia dell'area archeologica, nonché delle due scogliere della Regina Giovanna e della Solara. Nel frattempo alcuni gruppi di sub saranno impegnati nella pulizia di una parte dei fondali antistanti il sito.
Chiunque voglia prendere parte alla domenica ecologica, può presentarsi alle 8 e 30 presso la chiesa parrocchiale del Capo di Sorrento.
L'iniziativa è promossa dall'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento, Penisolaverde, Marevivo e Area Marina Protetta Punta Campanella, in collaborazione con la Grande Onda, il gruppo scout di Piano di Sorrento, l'associazione Jacques Cousteau, la cooperativa Sant'Anna e l'associazione Fondali Campania.
«Questa iniziativa - dichiara il consigliere comunale Luigi Di Prisco - si inquadra nel piano di valorizzazione e promozione del sito della Regina Giovanna avviato quest'anno dall'amministrazione comunale. Oltre alla guardiania, partita a fine giugno, questo appuntamento farà da viatico ad un'accurata pulizia del sito garantita, a partire dalla settimana prossima, in maniera gratuita, da Marevivo che ha manifestato il proprio interesse a collaborare con il Comune. E' bello vedere una pluralità di soggetti accomunati da un solo obiettivo: quello di valorizzare e rivalutare il nostro patrimonio storico-ambientale. A tutti loro va il nostro sentito ringraziamento».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109011104
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...