Tu sei qui: PoliticaSocial Card, Vietri (FdI): «Il Governo Meloni sostiene le fasce deboli. Da Pd e M5S solo chiacchiere»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 giugno 2024 17:30:23
«Il Governo Meloni conferma il suo sostegno alle fasce più deboli del Paese. Grazie all'impegno del Ministro Lollobrigida, infatti, è stata rinnovata la social card che sale a 500 euro (+40,3 euro rispetto al 2023) ed è destinata ad oltre 1,3 milioni di persone». Lo dichiara, in una nota, la deputata salernitana Imma Vietri, capogruppo di Fratelli d'Italia alla Commissione Affari Sociali della Camera.
«La carta'Dedicata a te' vale 676 milioni di euro per il 2024 e i suoi beneficiari salgono a 1.330.000, più 30 mila rispetto al 2023. Si tratta di un servizio di vicinanza e solidarietà verso i meno fortunati che, con la social card, potranno acquistare prodotti alimentari, carburanti o abbonamenti per il trasporto pubblico. Tra i nuovi prodotti alimentari che potranno essere acquistati anche quelli Dop, ortaggi surgelati, prodotti da forno surgelati, tonno e carne in scatola. Molto positivo - aggiunge Vietri - anche l'annuncio che l'Inps controllerà ex ante l'erogazione del contributo per evitare truffe e comportamenti illeciti. Questi sono i fatti, che parlano da soli. Le chiacchiere le lasciamo fare a Pd e M5S, che invece di polemizzare dovrebbero essere contenti per il sostegno dato concretamente alle famiglie più bisognose», conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106810104
"L'impegno che stiamo assicurando per lo sviluppo infrastrutturale del Sud continua a produrre risultati concreti: Rfi ha messo in campo un Piano da quasi 300 milioni di euro per la riqualificazione delle stazioni ferroviarie in Campania. Investimenti importanti, che consentiranno di rendere le strutture...
"Il governatore De Luca fa bene a ricordare, anche nei suoi monologhi social, che, per dieci anni, la Campania è stata derubata di 280 milioni di euro. Ma, per chiarezza nei confronti dei cittadini, dovrebbe dire senza timore che, in otto di questi dieci anni di tagli al Servizio Sanitario Nazionale,...
"Nel Consiglio dei Ministri di oggi abbiamo introdotto l'aliquota IVA ridotta per la compravendita di opere d'arte, una misura attesa da tempo dagli operatori del settore che oggi è finalmente realtà. Con questa decisione il Governo pone fine a un'anomalia che ci rendeva meno attrattivi rispetto ad altri...
«Quella dei lavori di ampliamento al porto commerciale di Salerno è una questione che ci riguarda. ll nuovo Masterplan dell'Autorità portuale di Salerno prevede un importante ampliamento delle aree portuali verso la fascia costiera orientale (lato Vietri) e solleva giustamente forti preoccupazioni anche...
"Lo svincolo di via Campana e l'ingresso controllato in Tangenziale nel comune di Pozzuoli rappresentano interventi fondamentali nella prospettiva di assicurare un'adeguata via di fuga in caso di emergenza legata al bradisismo nell'area flegrea, oltre che per incrementare l'efficienza della mobilità...