Tu sei qui: PoliticaSindaco Di Martino a presentazione Ravello Festival: «Situazione Comune-Fondazione intollerabile». E chiede a De Luca intervento risolutore
Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 giugno 2017 12:47:12
«Sono qui non senza difficoltà». Ha esordito così il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, alla conferenza stampa di presentazione del programma del Festival di Ravello, stamani a Palazzo Armieri, in Via Nuova Marina, a Napoli. Di fianco al presidente della Regione Vincenzo De Luca, Di Martino ha manifestato, con tono pacato ma fermo, il suo risentimento circa il mancato coinvolgimento diretto del Comune di Ravello all'interno dell'Ente di cui è socio fondatore.
«L'amministrazione comunale di Ravello non ha potuto dare nessun apporto (alla stesura del programma ndr), nessun contributo, questa amministrazione comunale non ha agli interni degli organi, Cdi e Cda alcun rappresentante». Ha esordito il primo cittadino che ha proseguito: «Di questo ho avuto modo di parlare col presidente De Luca, e ovviamente lui interprete e con grande senso istituzionale che lo contraddistingue ha detto che la cosa non può andare avanti e mi ha promesso che a breve la questione verrà ovviamente risolta. Noi nel corso degli anni abbiamo cercato sempre di dire che cosa pensiamo della Fondazione Ravello: dovrebbe essere un momento di sinergia tra i vari enti, dovrebbe mettere a sistema i gioielli che caratterizzano in nostro patrimonio culturale: mi riferisco a Villa Rufolo, a Villa Episcopio [...] e all'auditorium Niemeyer che andrebbe utilizzato anche per portare avanti quella destagionalizzazione di cui sempre si parla ma poi alla fine non arriva».
Un intervento inaspettato per l'occasione, che testimonia le difficoltà vissute dall'Amministrazione Di Martino all'interno della Fondazione.
«Caro presidente io ho grande rispetto delle istituzioni, sono qui stamattina, con grande difficoltà ma ho grande fiducia in te, caro De Luca, perché sono sicuro che questa situazione diventata ormai intollerabile, le pressioni interne che subisco sono tantissime, è in gioco la dignità istituzionale del mio ruolo, ovviamente ti chiedo di risolvere quanto prima la questione» è l'appello finale lanciato da Di Martino al governatore della Campania.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104624107
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...