Tu sei qui: Politica«Sindaco bugiardo e megalomane», Insieme per Ravello attacca Salvatore Di Martino
Inserito da (redazionelda), sabato 4 novembre 2017 10:50:25
Attraverso un manifesto apparso stamani sulle bacheche pubbliche cittadine, il movimento Insieme per Ravello, minoranza più attiva del Consiglio comunale, rappresentato dall'ex sindaco Paolo Vuilleumier e dal segretario del circolo del Pd Gianluca Mansi, attacca in maniera frontale il sindaco Salvatore Di Martino definendolo «bugiardo e megalomane».
Il sodalizio accusa il primo cittadino di essere «animato solo da rancore e rivalsa ha fatto tornare Ravello indietro di quarant'anni» si legge dal manifesto che, per completezza d'informazione, pubblichiamo integralmente di seguito.
"Un sindaco costretto a ricercare nel libro dei ricordi di trent'anni le sue "valorose imprese" come il tunnel realizzato nel lontano 1990, in un tormentone nostalgico le cui avvisaglie erano ben chiare nella scorsa campagna elettorale.
Con grande tristezza e rammarico assistiamo, ancora una volta, a campagne propagandistiche che hanno il solo scopo di confondere e ingannare i cittadini.
Ricordate i manifesti affissi nel 2009 in occasione della candidatura a consigliere provinciale di Salvatore Di Martino allora vicesindaco?
La rampa Auditorium era, all'epoca, già la protagonista di quei manifesti. L'opera era annunciata come cantierabile e già finanziata.
SI SA, IL LUPO PERDE IL PELO MA NON IL VIZIO!
Due VOLTE BUGIARDO, allora come oggi!
La rampa Auditorium non era cantierabile nel 2009 così come non vi era alcun finanziamento perfezionato.
Approfondiremo successivamente il tormentato iter tecnico-amministrativo della rampa-auditorium. Solo cosi i nostri onesti concittadini potranno apprendere la verità e prendere conoscenza del lavoro svolto dalla nostra amministrazione, indispensabile per poter realizzare compitamente quest'opera!
Ad oggi, dopo un anno e mezzo di amministrazione "Rinascita" le uniche opere pubbliche che si sono realizzate e/o completate sono quelle portate avanti dall'amministrazione Insieme per Ravello:
- Strada interpoderale zia Marta finanziata per 600mila euro;
- Rampa San Martino, primo lotto 80mila euro;
- Piazza Fontana Moresca, 500mila euro;
- Recupero ruderi Monastero SS Trinità e giardini antistanti, 250mila euro.
Piuttosto, che fine hanno fatto le opere che grazie al nostro lavoro erano già pronte per partire e che Rinascita Ravellese in campagna elettorale aveva assicurato sarebbero partite il giorno dopo?
A che punto è "Parcheggio Duomo"?
E "Parcheggio Lacco"?
E "Auditorium Oscar Niemeyer"?
Ci fermiamo qui al momento, preoccupati però della costante irascibilità di questa amministrazione che, come nel caso che ha visto il Comune soccombere in un giudizio evitabile contro cittadini per la vicenda schede Parcheggio Duomo, è spesso causa della cattiva gestione del danaro pubblico.
Fine prima parte".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104846104
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...